In un video condiviso il 5 gennaio 2022, il CEO di Instagram Adam Mosseri ha mostrato un nuovo menu con tre opzioni relativo a come il news feed del social visualizzerà i post. L'impostazione “Home” è quella con cui gli utenti hanno familiarità: un feed che Instagram crea in base a ciò che pensa interesserà ciascun utente, elaborato sulla base di un algoritmo. Un nuovo feed "Preferiti" verrà popolato con i contenuti di un sottoinsieme di account scelti dall'utente (Mosseri ha invitato a usarlo per fratelli, alcuni creatori e amici). Infine, un feed “Following” restituirà ciò che molti utenti hanno chiesto: un flusso cronologico di post dagli account che si seguono.
Testing Feed Changes �
— Adam Mosseri (@mosseri) January 5, 2022
We’re starting to test the ability to switch between three different views on your home screen (two of which would give you the option to see posts in chronological order):
- Home
- Favorites
- Following
We hope to launch these soon. More to come. ✌� pic.twitter.com/9zvB85aPSp
Mosseri aveva già preannunciato il ritorno del feed cronologico inverso lo scorso novembre, precisando durante una sessione dal vivo di domande e risposte che il social stava “”già testando l’idea di (un feed, ndr) preferiti”.
Il news feed ordinato algoritmicamente di Instagram è stato oggetto di critiche da parte dei tanti utenti del social sin da quando, nel 2016, è stato introdotto per la prima volta. Questo perché le persone si sono trovate a dover passare lunghi periodi senza visualizzare post degli account seguiti o della presenza di post “datati” nella parte superiore dello stesso. Con Mosseri a spiegare ai creatori le dinamiche di funzionamento dell’algoritmo utilizzato.
- LEGGI ANCHE - Ecco come Instagram decide cosa mostrare agli utenti
- E ANCHE - Instagram reintrodurrà nel 2022 il feed cronologico: ecco come
Alcuni utenti hanno già notato le nuove opzioni nell’app di Instagram, ma il social che di proprietà di Meta non ha commentato nulla senza rispondere alle molteplici domande rispetto all’effettiva disponibilità per tutti gli utenti delle novità in questione.