
Ripartono le Master Class di Operazione Risorgimento Digitale
Dal 9 novembre, in collaborazione con Cisco, NTT DATA, Engineering, Olivetti ed Ericsson
Riprende il ciclo di Master Class di Operazione Risorgimento Digitale TIM rivolto all’ecosistema delle imprese italiane.
Nuovi percorsi formativi
Per questo sono stati ideati nuovi percorsi formativi verticali e si sono rinnovati i format che, in questi ultimi mesi, hanno visto impegnati migliaia di professionisti italiani nelle aule virtuali di Operazione Risorgimento Digitale.
Dal 9 novembre 2020 tornano quindi online le Master Class, realizzate in collaborazione con Cisco, NTT DATA, Engineering, Olivetti ed Ericsson. L’obiettivo è fornire a professionisti e imprenditori le conoscenze necessarie per un uso efficace degli strumenti e delle leve per accelerare la trasformazione digitale del business.
Lezioni gratuite online
Ogni ciclo di Master Class – gratuito e rivolto agli imprenditori, ai professionisti oltre che ai lavoratori autonomi e di piccole, medie e grandi imprese – si svilupperà su quattro settimane di lezioni in diretta online e a numero chiuso, dove i partecipanti potranno interagire in tempo reale con grandi professionisti del settore e approfondire cinque tematiche cruciali per acquisire le competenze di domani.
>> ISCRIZIONI E TUTTE LE INFO SUL SITO OPERAZIONE RISORGIMENTO DIGITALE, MASTER CLASS
Cisco: “Verso l’eccellenza digitale”
Per quattro lunedì, a partire dal 9 novembre, insieme a Cisco verrà esplorato il tema “Verso l’eccellenza digitale”, soffermandosi sul vortice di cambiamenti che ha colpito il settore ICT: la rete, il cloud, la protezione di individui e investimenti, le nuove modalità di lavoro.
NTT Data: “E-commerce”
I martedì, dal 10 novembre, con NTT Data si parlerà di “E-commerce”, diventato, con l’emergenza Covid-19, una risorsa irrinunciabile per le PMI che, in questo percorso di Master Class, potranno acquisire le competenze base per comprendere questo mondo e mettere in campo strategie efficaci per anticipare gli scenari futuri.
Engineering: “Cybersecurity”
Il giorno successivo, mercoledì, dall’11 novembre, Engineering tratterà il tema della “Cybersecurity” fornendo informazioni utili a definirne lo scenario attuale e soluzioni concrete per salvaguardare la sicurezza aziendale.
Olivetti: “Smart Retail”
Il giovedì, dal 12 novembre, poi, Olivetti racconterà lo “Smart Retail” soffermandosi su cosa sia cambiato e cosa cambierà in questo ambito e come la digital transformation potrà supportare ulteriormente questo segmento.
Ericsson: “IoT e scenario 5G”
I venerdì, dal 13 novembre, infine, insieme a Ericsson verrà approfondito il tema “IoT e scenario 5G”, presentando lo stato attuale di questa tecnologia a livello globale e le sue più interessanti applicazioni per gli utenti consumer e per i più importanti settori industriali.