Microsoft ha lanciato giovedì 16 settembre 2021 la nuova versione della suite software Office per i clienti business, programmando quello di Office 2021 per utenti “normali” per il 5 ottobre. Microsoft Office Long Term Servicing Channel (LTSC) per Windows e Mac è disponibile per gli utenti business e governativi, e fornisce una versione di Office “a tempo” senza sottoscrizione di abbonamento e per sempre. Office LTSC è progettato per le aziende in settori regolamentati in cui i processi e le app non possono cambiare su base mensile o per gli impianti di produzione che si affidano al pacchetto del gigante del software.
- LEGGI ANCHE - Microsoft, in arrivo il nuovo Office 2021 per Windows e MacOS
- E ANCHE - La nuova app di Microsoft Office disponibile anche per iPad
Pertanto, non verrà fornito con le funzionalità basate su intelligenza artificiale e cloud che si trovano in Microsoft 365 e non riceverà nemmeno nuove funzionalità. Microsoft supporterà Office LTSC per cinque anni e l’azienda si è anche impegnata in un’altra versione perpetua di Office per il futuro.
La versione consumer di Office 2021 sarà molto simile, offrendo una versione priva di scadenza senza aggiornamenti delle funzionalità. Microsoft elenca le seguenti aggiunte a Office LTSC, che dovrebbero applicarsi anche a Office 2021:
-Line Focus: simile a una modalità di lettura per rimuovere le distrazioni e spostarsi tra i documenti di Word riga per riga;
- Funzione CERCA.X: aiuta a trovare elementi in una tabella o in un intervallo per riga in un foglio di lavoro di Excel;
- Supporto per array dinamici: nuove funzioni in Excel che utilizzano array dinamici;
- Tema scuro: tutte le app di Office includeranno il supporto per la dark mode.
Microsoft, naturalmente, consiglia ancora Microsoft 365 sia per le aziende che per gli utenti “normali”, visto che l’azienda vanta oltre 300 milioni di sottoscrizioni a pagamento per la suite sul fronte business. La società guidata da Satya Nadella, non ha ancora stabilito il prezzo di Office 2021, limitandosi ad annunciare che sarà disponibile lo stesso giorno in cui è previsto il lancio di Windows 11 con ulteriori aggiornamenti che seguiranno a breve l'annuncio.