
Microsoft: il brower Edge ha superato i 600 milioni di utenti
Crescita costante per il software del colosso di Redmond, che comunque resta ancora “di nicchia”
Dopo averlo “spinto” senza mezzi termini dal momento del lancio per poi integrarlo nel sistema operativo Windows 10 con discreto dispiacere degli utilizzatori in talune circostanze, il browser Edge di Microsoft stando a quanto annunciato dal gigante del software ha superato i 600 milioni di utenti su scala globale.
“Edge ha già raggiunto 600 milioni di utenti e sta proponendo un approccio nuovo alla navigazione che mette l'utilizzatore finale al centro andando incontro alle sue molteplici esigenze su Windows 10, sulle altre versioni del sistema operativo, sui Mac e sui dispositivi Android” il commento del colosso di Redmond nell'annuncio con cui cerca nuovo personale per sviluppare il browser.
- LEGGI ANCHE: Microsoft: semplificata la gestione dei siti preferiti su Edge
- E ANCHE: Microsoft Edge e l’integrazione con le “Collezioni” di Pinterest
Che da tempo sta investendo denaro e risorse su Edge, basato sul sistema Chromium, per chiudere il capitolo Internet Explorer. Il quale, dopo aver segnato un epoca, è diventato obsoleto e sempre meno usato al punto da determinare la fine del supporto nel 2021 suggerendo alla società guidata da Satya Nadella di cambiare rotta e puntare forte sul relativamente nuovo browser, certamente più al passo con i tempi.
Anche per questo l’aggiunta di funzionalità è stata e continua ad essere incessante, spaziando dall'inserimeto automatico dei coupon sconto alla generazione automatica di password a prova di hacker. Il tutto con un obiettivo non dichiarato ma chiaro da parte di Microsoft: offrire un servizio diverso da quello dei concorrenti con opzioni “esclusive” utili a intercettare nuovi utenti/clienti (oltre a mantenere quelli già acquisiti).