“ADSL”, ossia “Linea Asimmetrica di Sottoscrizione Digitale” la tecnologia che permette la navigazione in rete da casa vostra.
Si tratta di una tecnologia che utilizza il doppino telefonico, ossia il cavo che permette la trasformazione della vostra voce in vibrazioni acustiche trasmissibili quando telefonate con il telefono fisso.
A questo basta aggiungere un Modem ADSL e, una volta sottoscritto un contratto con un operatore telefonico, avrete la vostra connessione a Internet da casa o dall’ufficio. La linea viene definita “asimmetrica” perché la velocità di download è maggiore rispetto a quella di upload, questo perché tendenzialmente per un uso domestico il download è più importante.
La velocità di donwload e upload dipende da diversi fattori, come per esempio il computer e il modem, ma anche dalla quantità di persone connesse, la qualità fisica dei cavi di collegamento e, giustamente, dalla tariffa del contratto telefonico.
Appuntamento al prossimo video di Per Conoscere con nuovi argomenti!