La scuola è tornata, e con lei i libri di testo: come è noto, per la maggioranza dei libri scolastici, sono disponibili anche le versioni in ebook, da consultare liberamente con smartphone, tablet e computer (e di certo meno pesanti da portare in spalla nello zaino!).
In più, quasi sempre i libri cartacei offrono la possibilità di scaricare da internet altri contenuti gratuiti, utili agli studenti per migliorare la comprensione della materia.
Molti, fra studenti e loro familiari, ancora faticano a capire esattamente come scaricare gli ebook e queste risorse gratuite. Per poterlo fare facilmente, avrebbero bisogno di aiuto, cioè di una procedura semplice, adatta anche a chi non ha molta dimestichezza con internet.
A questo ha pensato Scuolabook.it, il sito di TIM dove è possibile scaricare gli ebook e i materiali aggiuntivi di lezione, in un modo rapido e sicuro, come spieghiamo di seguito, passo dopo passo.
1) Individuare il codice coupon del libro
La prima cosa da capire riguarda i coupon: cosa sono? Si tratta di codici stampati sui libri scolastici. Proprio grazie a loro, è possibile scaricare gli ebook e i materiali aggiuntivi gratuiti inclusi nell'acquisto del libro di carta.
Di solito trovate i codici dei coupon nelle prime pagine del volume stampato, o sulla quarta di copertina. Oppure sono indicati su cartoline o segnalibri allegati all'edizione.
Alcuni editori scrivono il codice del coupon sul bollino Siae, il contrassegno adesivo color argento, che si trova su tutti i libri di scuola.
2) Andare sul sito scuolabook.it
Avete riconosciuto il codice coupon del vostro libro? Bene. Ora bisogna solo scaricare gratis l'ebook e i materiali aggiuntivi. Andate su scuolabook.it:
- se è la prima volta che usate Scuolabook, potete registrarvi (è gratis e sicuro), oppure
- se vi siete già registrati, potete accedere con le username e password in vostro possesso.
Dopo essere entrati in scuolabook.it con le vostre credenziali potete cominciare a scaricare gli ebook, digitando i codici coupon che avrete trovato sui libri stampati (ne abbiamo parlato poco sopra, al punto 1).
3) Consultate gli ebook
Ogni ebook viene scaricato nella vostra libreria Scuolabook, a cui potete accedere da tablet e computer. Potete consultare gli ebook in diversi modi:
- da web, utilizzando i consueti programmi per navigare (Chrome, IE, Firefox, Safari) (in questo caso, quindi, non serve alcuna installazione e potete usare gli ebook su computer, tablet e smartphone);
- dall'app Scuolabook, disponibile per tablet Android e iOS, oppure dalle app per computer per Windows, Mac o Ubuntu.
In entrambi i casi è possibile aggiungere note, appunti, segnalibri a ogni ebook, proprio come siete abituati a fare con i libri cartacei.
Oltre a questo, naturalmente potete provare le modalità interattive che la carta non può darvi.
Infine, ma non meno importante, soprattutto per i docenti: in questo modo i libri digitali possono essere mostrati anche sulle LIM.
Se questo articolo vi ha interessato, vi invitiamo a visitare il sito di Scuolabook insieme a studenti, insegnanti e famiglie, per scoprire meglio tutte le possibilità di imparare con gli ebook e le altre risorse digitali gratuite.
----