
TikTok e il "Filtro Famiglia": più controllo ai genitori
Con "Gestione del tempo nel feed" sarà possibilie decidere quando i minori possono utilizzare l'app
TikTok, l’app cinese diventata virale nel 2019 tra i teenager, si evolve - prendendo come riferimento il target di utenti (giovani e giovanissimi) – e introduce una funzione (denominata “Filtro Famiglia”) che permette ai genitori di visualizzare quanto tempo trascorrono sull’applicazione i loro figli.
- LEGGI ANCHE - TikTok: il Garante per la Privacy chiede di valutare i potenziali rischi
- E ANCHE - TikTok sta testando una nuova grafica "copiando" quella di Instagram
Nello specifico, si tratta solo di una delle nuove iniziative che, a breve, potrebbero interessare la piattaforma, dopo che la società cinese Byte Dance – proprietaria dell’app – ha collaborato con alcuni degli utenti più seguiti sulla piattaforma nella realizzazione di video utili a ricordare che, ogni tanto, fa anche bene “uscire dall’applicazione”.
Video che, tendenzialmente, compaiono quando si è trascorso un lasso di tempo abbastanza lungo (non è dato sapere quanto) visualizzando senza sosta clip sul social. Pillole che, con un banale scroll, non inficiano l’esperienza degli utenti che, dopo questi avvertimenti, possono tranquillamente continuare a utilizzare il servizio senza pause.
Con un dovuto distinguo causato dalla nuova modalità “Filtro Famiglia” che, qualora attivata, non consentirà ai minori che utilizzano l’app sotto l’egida dei propri genitori di passare avanti, bloccando invece TikTok fino all’intervento di un adulto.
Nel lungo post, si legge anche come la società intenda proseguire nell’introduzione di norme e strumenti per proteggere “i nostri utenti facendo sì che possano rimanere concentrati su ciò che conta per loro: creare, condividere e godere della creatività della comunità di TikTok.
Tra le altre restrizioni attivabili con la nuova modalità, i genitori potranno anche decidere chi può inviare messaggi ai propri figli o, in extrema ratio, disabilitare del tutto l’invio e la ricezione di messaggi privati. Inoltre, gli adulti potranno anche selezionare le tipologie di contenuti visibili ai loro pargoli.
L’opzione “Family Safety”, al momento, è disponibile solo nel Regno Unito, ma secondo la società nelle prossime settimane verrà implementata in modo da essere fruibile su scala globale.