
TikTok: più protezioni e privacy rafforzata per i minorenni
Per impostazione predefinita gli estranei non potranno vedere i contenuti postati dagli under 16
D’ora in avanti, quando un adolescente deciderà di iscriversi alla piattaforma di condivisione di brevi clip video popolarissima tra i giovani TikTok, in automatico il suo account sarà “più privato” per impostazione predefinita.
- LEGGI ANCHE: TikTok e l’adesione all’alleanza europea per la tutela dei minorenni
- E ANCHE - TikTok e il "Filtro Famiglia": più controllo ai genitori
Solo gli utenti aggiunti all’elenco degli amici, secondo la nuova policy, potranno visualizzare i video postati dai minori, e il loro account non comparirà in quelli suggeriti ad altri utenti di TikTok.
L’app social, poi, disabiliterà anche l’opzione per consentire a chiunque di commentare i video condivisi dai più giovani anche se gli stessi hanno optato per un profilo pubblico, con i soli amici a commentare i contenuti o, in extrema ratio, la disabilitazione completa dei commenti come alternativa.
Le funzionalità Duet e Stitch dell’app, che permettono di ripubblicare e rispondere al video di un'altra persona, saranno disabilitate per i video postati da utenti di età inferiore a 16 anni esattamente come la possibilità di scaricare i loro contenuti.
Per gli utenti tra i 16 ei 17 anni, TikTok ha optato per la stessa soluzione rispetto ai download, limitando le due funzionalità in questione ai soli amici.
- LEGGI ANCHE - TikTok: i genitori potranno limitare l’account dei figli
- E ANCHE:
.
La suite di modifiche dovrebbe aggiungersi a un sociale che, nelle intenzioni, sarà più “protettivo” per i giovanissimi, che continueranno comunque ad usare l’app ma con limitazioni volte alla loro tutela.
Nel tempo TikTok ha gradualmente aggiunto più controlli sulla privacy per gli account degli adolescenti, con un’accelerata importante negli ultimi 12 mesi che, evidentemente, non ha ancora esaurito la propria spinta.