
TIM Green: smartphone rigenerati e SIM a basso impatto ambientale
Prodotti ecosostenibili per ridurre le emissioni nell’atmosfera e favorire il riciclo
Con TIM Green, la nuova linea di soluzioni e servizi TIM a basso impatto ambientale, TIM mette a disposizione dei propri clienti prodotti ecosostenibili che permetteranno di ridurre significativamente le emissioni nell’atmosfera.
Con questo articolo iniziamo a spiegarvi meglio i prodotti e servizi TIM Green: partiamo dagli smartphone ricondizionati e dalle SIM Green.
>>> SCOPRI TIM GREEN
Gli smartphone ricondizionati
La produzione di ogni singolo smartphone nuovo comporta emissioni per circa 50 chilogrammi di CO2 (anidride carbonica).
La scelta alternativa può essere quella di comprare uno smartphone ricondizionato, al fine di favorire il riciclo e il riuso dei prodotti che, diversamente, concluderebbero il loro ciclo di vita nei rifiuti.
Per questo TIM propone a chi vuole fare un acquisto eco-responsabile, gli smartphone ricondizionati, presenti nei negozi e online sul sito TIM.
Negli smartphone ricondizionati TIM Green, tutte le parti non funzionanti o esteticamente danneggiate sono sostituite solo con ricambi originali.
Gli smartphone ricondizionati vengono quindi sottoposti a molteplici test e controlli rigorosi. Se l’esito è positivo, gli smartphone vengono immessi sul mercato.
La qualità di uno smartphone ricondizionato TIM Green non è affatto inferiore a quella di un prodotto nuovo. In più, acquistare uno smartphone ricondizionato significa avere un modello di ultima generazione, e di qualità certificata, a un prezzo molto vantaggioso. Oltre al risparmio sulle emissioni di anidride carbonica.
>>> Scopri il prezzo dell’iPhone 8 ricondizionato di TIM Green
La SIM Green
La SIM Green di TIM ha una dimensione dimezzata rispetto al passato, e soprattutto è realizzata con il 60% di plastica riciclata.
Non solo: la sua confezione è interamente biodegradabile.
La documentazione cartacea a corredo della SIM è ridotta del 50%, ed è stampata su carta FSC (Forest Stewardship Council), cioè prodotta da una filiera di approvvigionamento gestita in modo responsabile.
Grazie alle SIM Green, è possibile ridurre il consumo di materiale plastico fra le 9,2 e le 13,8 tonnellate all’anno.
Se l’articolo ti ha interessato, puoi approfondire l’argomento su questa pagina del sito tim.it.