
Periscope ai saluti, l’app delle dirette video non è più disponibile
Come previsto Twitter ha spento il servizio pagato 100 milioni e durato cinque anni con costi di gestione esorbitanti
Gli annunci di chiusure molto future, solitamente, non sollecitano le emozioni e i ricordi, ma quando arriva il momento di sbarrare definitivamente le serrande – anche virtuali – in alcuni casi è gioia pura, in altri arriva un pizzico di malinconia.
- LEGGI ANCHE: Perché Twitter chiuderà Periscope a marzo del 2021
- E ANCHE: Twitter, acquistata un’app per le uscite virtuali con gli amici
L’ispirazione che portò la creazione della piattaforma, invero, non era deprecabile, ma come spiegato da Twitter lo scorso dicembre in 5 anni i costi di gestione avevano superato i ricavi e non di poco, con l’app per smartphone eliminata il 1° aprile 2021 dal Play Store di Google e dall’Apple Store come previsto.
L’annuncio è arrivato con un laconico tweet, ultimo cinguettio dell’account della piattaforma: “Ci siamo. Il nostro ultimo saluto. Oggi è l’ultimo giorno in cui è disponibile l’app Periscope. Vi lasciamo con la nostra gratitudine per tutti i creatori e gli spettatori che hanno illuminato la community. Speriamo di vedervi dal vivo su Twitter”. Poche parole, corredate da un video.
This is it. Our final goodbye. Today is the last day the Periscope app will be available.
— Periscope (@PeriscopeCo) March 31, 2021
We leave you with our gratitude for all the creators and viewers who brighten the Periscope community. We hope to see you all live on Twitter.
� pic.twitter.com/fRbYdEYInf
Per Twitter, oltre ai costi insostenili, la decisione era inevitabile, visto che l’app del social fondato da Jack Dorsey offre funzioni pressoché identiche in un'unica soluzione. Non è un caso che il gruppo dedicato allo sviluppo di Periscope in precedenza sia stato “spostato” su Spaces, progetto dedicato alle chat audio lesto nel clonare e poi far concorrenza a Clubhouse. Con Facebook e compagnia animate dalle stesse intenzioni, mentre le stanze a inviti si svuotano sempre più.