Twitter ha deciso di aggiornare la propria piattaforma, in modo da bloccare l’aggiornamento automatico dei feed dei suoi utenti dopo che lo stesso ha provocato la scomparsa di alcuni cinguettii proprio mentre le persone li stavano leggendo. Il social ha reso noto di essere al lavoro sulla novità lo scorso settembre, affermando: “Sappiamo che è un’esperienza frustrante quando i tweet sono scomparsi dalla vista a metà lettura, e la correzione è ora disponibile sulla piattaforma web di Twitter”.
Gli utenti, di conseguenza, potranno postare nuovi cinguettii cliccando sulla barra che funge da contatore, posizionata nella parte superiore della rispettiva timeline più in alto dei tweet da loro pubblicati e presenti nel feed.
La versione web di Twitter, dunque, ora si comporterà come già fanno le sue app native iOS e Android; nessuno dei due aggiorna automaticamente le timeline degli utenti, caricando invece i tweet per l’aggiornamento manuale del rispettivo feed.
Twitter ha aggiunto regolarmente nuove funzionalità negli ultimi mesi; oltre alla sua chat room audio Spaces, lanciata quasi un anno fa, la piattaforma ha lanciato il suo servizio premium Twitter Blue per gli utenti negli Stati Uniti nel novembre 2021, introducendo il tanto atteso pulsante annulla ma solo per chi sottoscrive l’abbonamento.
- LEGGI ANCHE - La versione Web di Twitter mostrerà le immagini a grandezza naturale
- E ANCHE - Twitter Blue ora è disponibile anche negli Stati Uniti
L'ultimo aggiornamento, come la decisione di chiudere Fleet meno di un anno dopo aver introdotto i twwet effimeri, suggerisce che Twitter tiene in considerazione il feedback degli utenti quando apporta modifiche e aggiornamenti. Pertanto, forse è ora di chiedere a gran voce di introdurre la possibilità di modificare i cinguetti dopo averli pubblicati.