Meta continua a sfornare novità senza soluzione di continuità per la sua app di messaggistica, ovvero quella più utilizzata al mondo, WhatsApp. Tra progetti ancora in fase di test, annunci e altro, nelle scorse settimane era emerso come la società stesse lavorando a una versione Premium, ovviamente a pagamento, che dovrebbe includere funzionalità extra rispetto a quella base.
Il team dedicato allo sviluppo dell’app, per porre fine alle indiscrezioni, ha confermato ufficialmente la cosa entrando nel dettaglio: sarà solo la versione Business di WhatsApp a ricevere la novità, senza che gli utenti con account normali possano fruirne.
- LEGGI ANCHE - WhatsApp Business, che cos'è e a che cosa serve
- E ANCHE - WhatsApp, in arrivo un abbonamento per la funzione multi-dispositivo?
Sottoscrivendo l’abbonamento Premium, le imprese di tutte le dimensioni avranno quindi accesso a funzionalità aggiuntive, pensate per facilitare le comunicazioni con i rispettivi clienti, rispondere ai loro quesiti e, non meno importante, vendere gli articoli inclusi nel loro catalogo.
Come abitudine consolidata, WhatsApp ha annunciato la novità con un post sul blog ufficiale, descrivendo anche la funzionalità di maggiori rilievo che farà parte della versione Premium: la messaggistica aziendale multi-dispositivo. Dietro pagamento di una somma ancora non specificata, gli utenti business potranno gestire un unico account contemporaneamente da 10 dispositivi invece degli attuali quattro. “Aggiungi fino a quattro dispositivi al tuo account WhatsApp Business. Per aggiungere fino a 10 dispositivi, abbonati a Premium”, recita infatti lo stringato disclaimer di Meta.
La soluzione, tuttavia, presenta evidenti vantaggi per le imprese, con i dipendenti che si occupano di gestire i rapporti con la clientela che avranno vita decisamente più facile nella gestione delle missive digitali ricevute. Gli ambiti di applicazione sono potenzialmente infiniti, ma pare chiaro come i primi a beneficiarne saranno gli e-commerce, dalla procedura d’acquisto al supporto successivo alla vendita.
Inoltre, arriveranno anche link “clicca per chattare” personalizzabili, utili per cercare clienti online che potranno tornare utili per attirare nuovi clienti online. Infine, è previsto l’arrivo di una nuova API basata sul cloud a disposizione di aziende e sviluppatori e decisamente più semplice da configurare.