
Yahoo Answers "scomparirà" dal 4 maggio 2021
Chiuderà un elemento che ha fatto la storia della Rete. E che non le appartiene più
Dopo Flash Player, anche un altro elemento degli albori di Internet è prossimo all’addio.
Per chi non lo ha mai utilizzato ed è entrato in Internet dopo il 2010 circa, è difficile trovare una spiegazione esauriente per descrivere Yahoo Answers, se non nella logica di un'anteprima di Google.
Tempi nei quali i motori di ricerca rispondevano a logiche diverse e vigeva il principio secondo cui tutto il materiale digitalizzato contenente informazioni dovesse essere necessariamente schematizzato e poi catalogato, etichettato e prevedere la partecipazione attiva degli utenti per arricchire i contenuti.
Yahoo Answers, almeno in parte, rispondeva a questa logica: un insieme di domande e risposte su svariati argomenti, poste da una persona e contestate – con più o meno ilarità e/o serietà dagli altri.
Una macro-contenitore delle attuali FAQ, ma create dagli utenti con una visione del Web ancora partecipativa e collaborativa a cui si ispira ancora Wikipedia ma che, contrariamente ai desiderata, non è quello che la Rete è diventata.
Stringata la comunicazione di Yahoo nel merito con apposito banner: “Dal 20 aprile 2021 Yahoo Answers sarà fruibile in modalità di sola lettura, dunque non sarà più possibile inserire domande o rispondere. Il 4 maggio, il servizio sarà definitivamente disattivato dopo 16 anni di attività ed i contenuti non saranno più accessibili. Pochi giorni a disposizione, dunque, per chi volesse conservare qualcosa per futura memoria, magari scaricando i propri stessi contenuti attraverso l’apposito servizio di download”.
- LEGGI ANCHE: Flash Player “chiude” e Adobe chiede di disinstallarlo da Windows 10
- E ANCHE: Windows 10 ora elimina automaticamente Flash Player
Un servizio ormai obsoleto di cui non si sentirà la mancanza, finito nel dimenticatoio e ormai inutile. Ma l’addio, almeno per chi ha conosciuto il Web ai suoi esordi, sarà comunque denso di ricordi virtuali a prescindere dalla mole di contenuti che scompariranno. Anzi, questo aspetto è forse la nota più positiva dell’arrivederci definitivo a Yahoo Answers.