YouTube prova ad ovviare preventivamente ad eventuali problemi rispetto al copyright, foriero di seccature e contestazioni spesso inattese, lanciando un nuovo strumento per i creatori di contenuti ribattezzato “YouTube Checks” in modo da evitarli in anticipo. La novità, infatti, consentirà ai creators di pubblicare senza troppe angosce i loro contenuti, senza più temere “disguidi” rispetto alla violazione dei diritti d’autore con avvisi e financo cause civili ad annullare la monetizzazione degli stessi.
- LEGGI ANCHE: Copyright, Facebook e Instagram rimuoveranno più immagini e video
- E ANCHE: Universal Music e TikTok: scontro sui diritti d’autore
YouTube Checks, in sostanza, è un tool in grado di effettuare una verifica su un video prima che venga pubblicato, evidenziando eventuali problemi relativi al copyright in anticipo.
La soluzione, infatti, oltre ad essere basata come tutte quelle per questa operazione sull’identificativo del contenuto (Content ID), permette a chi realizza una clip se in alcuni passaggi si configura una violazione delle regole del social che potrebbero annullare i guadagni, sistemando le cose prima della pubblicazione senza poi ritrovarsi avvisi, notifiche e altri problemi assortiti.
Novità che, evidentemente, presenta vantaggi per gli autori dei contenuti e mette contestualmente ulteriori paletti rispetto al copyright su YouTube. Che, senza problemi con i diritti d’autore, punta a diventare un luogo “sicuro” e dunque preferito dai creators rispetto alla concorrenza.