
YouTube, novità per genitori e account dei figli minorenni
YouTube Kids solo per i più piccoli, profili "supervisionati" per adolescenti e preadolescenti
YouTube si appresta a lanciare su scala globale una nuova opzione più volte invocata da milioni di genitori con figli minori, ovvero una versione ridotta e controllata del mega archivio video della piattaforma.
- LEGGI ANCHE: YouTube, cosa sono e come funzionano le nuove pagine per gli hashtag
- E ANCHE: Gli sforzi di YouTube per limitare i commenti offensivi
La versione Kids, quindi, resterà disponibile per i più piccoli, molto intuitivi nell’usare l’app grazie alla memorizzazione dell’icona, mentre per adolescenti e preadolescenti cambierà sostanzialmente tutto, ad eccezione del solito controllo sui video visualizzabili da parte dei genitori.
La società ha capito già prima del 2020 che la versione Kids permetteva di accedere a contenuti limitatissimi, utile per i bambini alle prime armi con la piattaforma grazie a cartoni animati per piccini e, come contraltare, poco altro.
In piena pandemia, poi, la soluzione si è trasformata definitivamente in problema complici le ripercussioni accidentali sulla didattica a distanza. Le clip suggerite dai docenti a scopo formativo, infatti, in larga parte sono diventate inaccessibili per gli studenti poiché non inseriti in YouTube Kids creando una sorta di loop nel quale i video creati appositamente per i minori erano visibili per tutti ma non per loro.
Come spiegato dalla società YouTube Kids, lanciato nel 2015, nel tempo ha portato a diverse segnalazioni di genitori e ragazzi che “hanno necessità diverse, evidenziando come i nostri prodotti non soddisfacessero completamente. Crescendo, i bambini mostrano una curiosità insaziabile e un bisogno di acquisire maggiore indipendenza trovando nuovi modi per imparare, creare e sviluppare un senso di appartenenza”.
Ora, invece, quanto non rientra nei contenuti esclusivamente per i più piccoli sarà gestito in modo diverso grazie all’introduzione di account che, grazie alla nuova funzione Family Link, permetterà ai genitori di controllare le attività sul social dei propri figli dando loro la possibilità di limitare diverse opzioni.
E, allo stesso tempo, prendere per mano e guidare gli adolescenti nel percorso che porta all’apprendimento delle dinamiche dell’universo digitale.
Le opzioni di base rese disponibili per facilitare il passaggio da YouTube Kids a YouTube, sono le seguenti:
- Esplora: “Pensata per i bambini che sono pronti ad abbandonare YouTube Kids ed esplorare contenuti su YouTube, questa impostazione prevede un vasto catalogo di video generalmente adatti agli spettatori dai 9 anni in su come, ad esempio, vlog, tutorial, video di gaming, clip musicali, notizie, contenuti didattici e altro ancora“;
- Esplora altro: “Con contenuti in genere adatti agli spettatori dai 13 anni in su, l’impostazione include un insieme più ampio di video, ma anche live streaming, nelle stesse categorie disponibili per Esplora“;
- Gran parte di YouTube: “Impostazione che comprende la quasi totalità di video su YouTube, ad eccezione di quelli con contenuti soggetti a limiti di età, e include argomenti sensibili che potrebbero essere adatti solamente a un pubblico di adolescenti più grandi. Questa opzione è stata pensata per i genitori che reputano i propri figli pronti per esplorare il vasto universo dei video della piattaforma con un percorso di verifica per decidere quali video includere”.
In arrivo nel 2021 (data non ancora annunciata), la novità sarà disponibile in 80 Paesi e includerà nuovi spazi per contenuti che - ad esempio le lezioni online - prima non erano in grado di essere visualizzati dal pubblico a cui erano realmente rivolte.