Ecocucina
Uno dei profili da seguire è sicuramente quello di Lisa Casali, in arte @ecoincucina, che si occupa principalmente di cucina quindi sul suo profilo troveremo consigli su come evitare gli sprechi, fare scelte quotidiane il più possibile sostenibili e tanto altro ancora.
Nel 2019 Lisa è stata premiata come Top Green Influencer, è testimonial del Wwf per l’alimentazione e ha scritto anche un libro che si chiama “Il dilemma del consumatore green”.
Carotilla
Un altro account da seguire se si vuole provare un approccio più “green” alla propria vita è quello di Camilla Mendini, in arte Carotilla, che è seguita su Instagram da più di 89 mila followers. Anche Camilla è stata premiata come Top Green Influencer e ha scritto un libro dal titolo “(Im)perfetto Sostenibile”.
Gogogreeny
Un altro account che promuove il vivere “green” in maniera un po' diversa è quello di @gogogreeny. Qui troviamo principalmente paesaggi di natura incontaminata e foto dall’altissima qualità che faranno sognare chi li guarda.
Ecowarriorprincess
Un altro profilo consigliato è quello di @ecowarriorprincess gestito da una ragazza di nome Jennifer che utilizza questo spazio per parlare di ecologia e porta avanti la sua piccola azienda agricola.
Zerowastehome
Infine, un altro profilo molto celebre è quello di Bea Jhonson, conosciuta come @zerowastehome, autrice dell’omonimo libro, best seller tradotto in 27 lingue.