Come si usa Pinterest
Pinterest è un social network dedicato ai contenuti visual. Molti, soprattutto in Italia, continuano a usarlo come se fosse Facebook o Instagram, ma così non è. Ci sono delle regole semplici da seguire per avere successo su Pinterest: seguendole, riuscirete a creare un traffico costante e di qualità di persone interessate ai vostri contenuti. Come per tutti gli strumenti lavorativi, e per i social network in particolare, è importante avere in mente una chiara strategia per ottenere i massimi risultati. Gli errori, quando si lavora con il profilo Pinterest della propria attività, possono essere tanti e possono avere conseguenze ‘pericolose’, come la perdita di traffico e, quindi, di potenziali clienti. Ecco quindi gli errori da evitare per garantire successo alla vostra pagina Pinterest.
Come si usa Pinterest: gli errori da evitare
Innanzitutto, se dovete usare Pinterest per la vostra azienda, dovete aprire un profilo business e non uno privato: i profili business hanno a disposizione alcune caratteristiche, come i dati statistici, che i privati non hanno. Completate il profilo in tutte le sue parti e riempite la bacheca di contenuti: lasciare la bacheca vuota è un pessimo segnale. Ogni pin, però, deve essere corredato da descrizioni e keyword, altrimenti i vostri post non serviranno a nulla. Ma attenzione: evitare le descrizioni troppo tecniche. I contenuti devono essere di qualità e curati: per questo esistono parecchi siti online, gratuiti, che vi aiuteranno a creare le immagini perfette per il vostro brand. Non usate, poi, una sola immagine per tutti i social: ogni piattaforma è pensata per trasmettere un’idea, quindi differenziate. Rispondete sempre ai followers e studiate attentamente i dati statistici, in modo da capire se e cosa state sbagliando. Infine, Pinterest supporta anche i video: usateli!