Informarsi sui social
Sì, è vero: spesso sui social network girano fake news e notizie incomplete. Ma Instagram, Facebook TikTok, Twitter e YouTube, se usati correttamente, possono essere delle ottime fonti di informazione. Basta selezionare con criterio i profili da seguire, scegliendo i profili di persone autorevoli in vari campi. Informarsi sui social, dunque, è possibile: ecco i profili da seguire.
Informarsi sui social: i profili da seguire
Barbascura X è un famosissimo youtuber: laureato in chimica, è un divulgatore scientifico da 416mila followers su Instagram e con 748mila iscritti su YouTube, che affronta la scienza e la natura in modo ironico e divertente. E sempre a proposito di scienza e chimica, molto seguito è anche Dario Bressanini, insegnante e ricercatore universitario.
Oltre 400mila seguaci per il profilo Instagram ‘Torcha’, il profilo perfetto per informarsi su vari argomenti. ‘Will’ (1,2 milioni di fans) è una start up nata nel 2020, dove si raccolgono articoli, inchieste e approfondimenti scritti da under 30.
Educivica è un altro profilo molto apprezzato e assai valido per informarsi su “diritto, politica e attualità spiegati ai tempi dei social”. Seguitissimo anche il profilo di Francesco Costa, soprattutto tra gli amanti degli Stati Uniti: vicedirettore de Il Post e autore del podcast ‘Da costa a costa’ è uno dei massimi esperti in Italia di Usa. Infine Factanza, un progetto da oltre 400mila fans su Instagram nato per rendere l’informazione accessibile a tutti.
In collaborazione con Influenxer.it