Il social network più pericoloso
I social network, se usati nel modo scorretto, possono essere nocivi per la salute di ognuno di noi. Tra gli effetti negativi imputati alle piattaforme social c’è quello di spingerci a comunicare uno stile di vita diverso da quello che abbiamo, di ricercare e trasmettere l’immagine perfetta, per suscitare l’invidia degli altri. Non stupisce allora che, secondo una ricerca britannica della Royal Society for Public Health, Instagram risulta essere il social network più pericoloso per la salute mentale dei suoi utenti.
Soprattutto giovani: la ricerca spasmodica della foto perfetta da pubblicare porta allo sviluppo di stati di ansia e depressione, generando insonnia e problemi ad accettare il proprio corpo e la propria immagine.
Gli altri social pericolosi
Non solo Instagram: esistono infatti anche altri social network pericolosi per la nostra salute mentale. Al secondo posto si colloca Snapchat, che come la piattaforma di immagini porterebbe gli utenti, in particolare adolescenti, a sviluppare stati di forte ansia.
Anche Facebook, secondo gli intervistati della ricerca, contribuirebbe in maniera negativa alla diffusione del cyberbullismo. L’unica piattaforma a non aver ricevuto valutazioni negative è YouTube: il social leader nella pubblicazione video, secondo le persone intervistate per la ricerca, non sarebbe pericoloso per la salute mentale dei suoi utenti.