Scopriamo quali sono le strategie migliori da utilizzare per sfruttare al meglio questo mezzo.
LinkedIn: il social per farsi notare dalle aziende
Anche se si presente diversamente dagli altri social, LinkedIn può essere utilizzato tranquillamente come Facebook o Twitter, seguendo gli aggiornamenti dei profili che più ci interessano. Ma in realtà, se curato bene, può essere usato come trampolino di lancio per farsi notare dalle aziende e trovare lavoro. La prima cosa importante da fare è quella di curare la descrizione della propria pagina cercando di focalizzarsi su ciò che può rendere più accattivante il proprio profilo in modo da incuriosire chi lo sta guardando o chi vi capita per caso.
Una volta completata la descrizione che darà modo di capire che persone siamo, il prossimo passo da fare è quello di creare e condividere dei contenuti. Anche in questo caso è necessario saper attirare l’attenzione quindi cercare di creare contenuti utili ed interessanti che possano attirare più gente possibile.
Le strategie più utili
Ma come cercare di aumentare i contatti su LinkedIn? Una strategia da attuare è sicuramente quella di creare connessioni con profili dello stesso settore, quello di nostro interesse, aggiungere persone che si incontrano nella vita reale, che hanno condiviso un nostro contenuto o che hanno visualizzato il nostro profilo.