Follower e influencer
In molti sognano di diventare influencer su Instagram e sui vari social network, ma sono bloccati dal pensiero che ci vogliano milioni di follower per diventare influenti sul web.
In parte è vero, servono costanza e tanto seguito prima di risultare figure influenti, ma va detto che esistono diverse tipologie di influencer in base al numero di follower che seguono un personaggio. Scopriamo quindi quali sono le tipologie di influencer e come vengono classificate.
Quanti follower servono per essere definiti influencer
Secondo la classificazione della Association of National Advertiser americana, gli influencer sui social possono essere distinti in tre principali categorie, in base al numero di follower. Ci sono i nano e micro-influencer, che contano tra i 25.000 e i 50.000 seguaci. Si tratta di influencer di nicchia, i cui fan sono però molto attenti e attivi. Per questo motivo, i micro-influencer sono sempre più ricercati dalle aziende per sponsorizzazioni.
Se si hanno tra i 25.000 e i 100.000 influencer si può essere definiti influencer di medio livello. Bastano invece più di 100.000 fans per rientrare nella categoria dei macro-influencer. Si tratta di numeri importanti, che non è semplice raggiungere: occorrono creatività e originalità, ma anche alcune strategie specifiche per attrarre persone e mantenerle nel tempo.