Temperature minime in diminuzione al Nord, Sardegna centro occidentale, nonché sui rilievi di Marche, Abruzzo e Puglia. In rialzo su Toscana, Lazio centro settentrionale e nord Campania. Senza variazioni di rilievo sul resto d'Italia. Massime in aumento sul Friuli Venezia Giulia, coste toscane, basso Lazio, Campania centro occidentale e Basilicata tirrenica. In sensibile diminuzione sulle altre regioni settentrionali, restante territorio toscano, Marche e Umbria, meno marcato il calo su Abruzzo, Molise, rilievi campani, Puglia centrosettentrionale, Basilicata orientale ed entroterra siciliano. Stazionarie altrove.
>>> Controlla il meteo della tua città
Nord
Maltempo con rovesci e temporali anche intensi al mattino su Lombardia ed Emilia Romagna, in graduale attenuazione dal pomeriggio sulle aree centro orientali padane. Deciso miglioramento in serata con ampi rasserenamenti su regioni occidentali, ovest Lombardia ed Emilia Romagna, mentre copertura e fenomeni insisteranno ancora sui rilievi centro orientali lombardi e gran parte del Triveneto.
Centro e Sardegna
Graduale estensione della copertura nuvolosa a partire dalla Toscana settentrionale con precipitazioni a prevalente carattere di rovescio, e qualche locale temporale, che tra mattino e pomeriggio interesseranno gran parte delle aree interne delle regioni centrali inclusa la parte orientale della Sardegna. Generale miglioramento, con estese aperture, dalla serata.
Sud e Sicilia
Nuvolosità bassa e stratiforme in rapido dissolvimento su Calabria tirrenica e coste nordorientali siciliane, mentre condizioni di cielo limpido prevarranno sulle rimanenti aree. Nel corso della mattinata, tuttavia, si avrà una temporanea intensificazione della copertura nuvolosa sulle regioni tirreniche, Sicilia compresa, e sulle restanti aree appenniniche con possibilità di qualche breve rovescio e occasionale temporale in esaurimento serale. Tempo stabile e soleggiato sul rimanente territorio di Molise e Puglia.
[fonte Aeronautica Militare]