Temperature minime in lieve rialzo su coste venete e friulane. Stazionarie su Alto Adige, nord Veneto, Emilia-Romagna orientale, coste marchigiane, Puglia centromeridionale, Basilicata e Calabria ioniche e Sicilia centrorientale. In diminuzione altrove. Massime in aumento su Valle d'Aosta, Piemonte, Ponente ligure, rilievi lombardi, Emilia-Romagna orientale, Sardegna centroccidentale e coste adriatiche pugliesi. Senza variazioni nell'entroterra siciliano e in flessione sul resto d'Italia.
>>> Controlla il meteo della tua città
Nord
Rovesci e temporali anche intensi attesi al primo mattino sul Friuli-Venezia Giulia, in successiva attenuazione ed esaurimento dalla sera con ampi rasserenamenti. Molte nubi anche su Trentino-Alto Adige e nord Veneto con precipitazioni convettive sparse, in miglioramento dalle ore serali. Ampio soleggiamento sul resto del Nord, salvo annuvolamenti ad evoluzione diurna attesi a ridosso dei rilievi alpini e appenninici con isolati brevi rovesci in esaurimento dalla sera.
Centro e Sardegna
Ampio e prevalente soleggiamento, salvo addensamenti consistenti attesi tra mattina e pomeriggio su Umbria e Toscana con qualche isolato piovasco pomeridiano associato su quest'ultima.
Sud e Sicilia
Tempo stabile con cielo generalmente sereno.
[fonte Aeronautica Militare]