Quadro generale di un segno molto amato
La prima cosa che possiamo affermare con certezza, senza correre il rischio che qualcuno ci contraddica, è che il segno del Leone possiede un enorme carisma.
Si tratta di una personalità brillante, tutti ne sono inspiegabilmente attratti. Il Leone è molto socievole e adora stare in compagnia.
Un altro tratto distintivo è la capacità di essere riconosciuto come leader senza ostentare atteggiamenti dispotici o tirannici, è bravo nell’organizzazione e risulta estremamente affidabile.
La generosità del Leone è innata, sa prendersi cura di chi ama come pochi altri. Diciamo che questo tratto è rapportabile alla leonessa che, nel regno animale, è estremamente protettiva nei riguardi dei figli.
L’entusiasmo è un’altra caratteristica chiave del segno, è raro vedere un Leone triste o depresso. Per questo, l’entusiasmo, l’energia e l’ottimismo caratterizzano l’umore tipico dei nati sotto il segno del Leone.
Ha una grande forza di volontà ed è disposto a lavorare sodo pur di ottenere o raggiungere un obiettivo, ha un atteggiamento positivo verso la sfida.
La creatività del Leone è molto spiccata, tanto che l’insieme di talento e determinazione permetterà loro il raggiungimento della vetta.
I difetti di un segno “speciale”
Nonostante questo quadro speciale e talentuoso, anche il Leone ha qualche difettuccio: può risultare un po’ arrogante e ha la presunzione di credere che solo lui possiede la capacità di migliorare le cose. Può essere un po’ materialista e ragiona solo in termini di soldi e profitto.
Un altro difetto può essere legato alla sua tendenza di fare il re in casa e in ufficio, per questo talvolta il Leone risulta egocentrico.