
Basket, Serie A: l’Olimpia Milano sbanca Cremona, Vanoli k.o. 81-83
Nel recupero i padroni di casa lottano ma cedono in volata. Reggio Emilia centra le Final Eight di Coppa Italia
Nel match valevole per il recupero della quindicesima e ultima giornata del girone d’andata del campionato di basket di Serie A 2020/2021, la Vanoli Cremona nonostante una strenua resistenza cade in casa di misura contro l’Olimpia Milano 81-83 e non stacca il pass per le Final Eight di Coppa Italia che si svolgeranno al Forum di Assago.
Per Milano, attesa giovedì 21 gennaio dalla super-sfida casalinga di EuroLega contro il sorprendente Bayern Monaco di coach Andrea Trinchieri e del GM Baiesi e ancora imbattuta nel 2021 tra Europa e Italia, ottima prova di un redivivo Kaleb Tarczewski (doppia doppia da 14 e 12 rimbalzi) e discreta prestazione offensiva di Kevin Punter, con LeDay e Roll in doppia cifra e Datome a ergersi protagonista nei momenti topici per regalare i due punti all’Armani.
Il tutto dopo una sfuriata di Peppe Poeta (12 e 9 assist), capace di mettersi in proprio e armare le mani altrui trovando in Lee un buon terminale oltre al solito Hommes, autore di 22 punti e della tripla a pochi secondi dal termine che poteva tenere aperta la partita, prima di un ibero a bersaglio su due di Punter a chiudere i conti a favore degli ospiti.
Vanoli Cremona – Olimpia Milano 81-83
Milano parte nel migliore dei modi grazie alle invenzioni di Punter con Rodriguez nei 12 per onor di firma. Cremona, che per qualificarsi alla Coppa Italia è costretta a vincere, non ci sta e spinta da Hommes e Jarvis Williams torna sotto, per poi mettere la freccia e sorpassare. L’Olimpia non si scompone troppo, manda ben 9 giocatori a referto in 10' e chiude alla prima sirena sul +6 (18-24) dopo una tripla di Roll in chiusura di frazione.
Hommes apre il secondo quarto realizzando dall'arco per -3 Cremona, Palmi si erge protagonista inatteso e la Vanoli assesta un break di 12-4 portandosi sul 31-28. Gli ospiti, però, non restano "sul pezzo" e rimettono le cose a posto grazie ai punti del trio Delaney-Tarczewski-Roll per rientrare negli spogliatoi sul 35-44 dopo aver replicato con un contro-parziale di 4-16 alla sfuriata dei padroni di casa..
Al ritorno sul parquet la truppa di coach Messina prova a piazzare l'affondo decisivo, la Vanoli però non molla sorretta da T.J. Williams e da Palmi che si aggiungono Hommes e, nonostante i 5 a testa di Brooks e Punter nel quarto, entra nei 10’ conclusivi con sole cinque lunghezze da recuperare (57-62) e la speranza di qualificarsi per la Coppa Italia tutto fuorché utopistica.
L’Olimpia prova a dare un nuovo strappo, Cremona non ci sta e produce un parziale di 15-0 tornando a contatto a metà frazione cronometro spinta dalle giocate di un sontuoso Peppe Poeta. Lee firma il sorpasso su assit del play di Battipaglia, Milano non vede più il canestro e i padroni di casa sentono vicino il pass per le Final Eight. L’Armani però non è della stessa idea, trova punti che sono ossigeno puro da Datome e con le giocate di LeDay e Punter passa al PalaRadi 81-83 facendo suo l’ennesimo derby lombardo
Cremona, invece, ha di che rammaricarsi pur nella consapevolezza di aver dato tutto, con il rinvio che non ha certamente giocato a favore della Vanoli, meno abituata di Milano a giocare più partite a distanza ravvicinata e costretta ad abbandonare le speranze di qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia alle quali invece approda Reggio Emilia, spettatrice interessata dopo essere stata annientata dai milanesi domenica 17 gennaio nella prima giornata di ritorno della LBA 2020/2021.
Vanoli Basket Cremona – A|X Armani Exchange Milano 81-83: il tabellino
(18-24; 17-20; 22-18; 24-21)
Cremona: TJ Williams 13, Trunic ne, J. Williams 8, Donda ne, Poeta 12, Palmi 9, Hommes 22, Mian 3, Lee 10, Cournooh 4. All.: Galbiati.
Milano: Punter 15, LeDay 11, Moretti ne, Moraschini 7, Roll 10, Delaney 7, Tarczewski 14, Rodriguez ne, Cinciarini, Brooks 8, Biligha 2, Datome 9. All.: Messina.