
EuroCup, Top 16: Virtus Bologna inarrestabile, Bourg si arrende 87-99
Teodosic, Belinelli e Hunter decisivi nel successo in Francia. Segafredo sola in testa al girone e imbattuta in Europa
Nel match valevole per la seconda giornata delle Top 16 dell’EuroCup di basket 2020/2021 la Virtus Bologna conserva l’imbattibilità europea e coglie il 12° successo consecutivo battendo a domicilio i francesi del Bourg en Bresse 87-99.
La truppa di coach Djordjevic, dopo una prima metà di gara sempre sul filo dell’equilibrio ha prima allungato nel terzo quarto spinta da Teodosic (anche 6 assist) per poi chiudere i conti in quello conclusivo trascinata dalla coppia Belinelli-Hunter, con Weems a incidere e Markovic che, al solito, si è prodigato nell’armare la mano dei compagni “smazzando” ben 8 assist.
Bourg en Bresse, che nella prima fase aveva espugnato due volte Venezia in meno di 24 ore causa focolaio Covid nella Reyer e conseguenti recuperi con calendario “pindarico” costato caro ai veneti, è rimasta a galla contro i felsinei soprattutto grazie alla precisione dalla lunetta dell’ex Andjusic (11/12 più 5 rimbalzi e 4 assist)) e ai punti del trio Courby-Pelos-Buva, senza però trovare risposte ai sontuosi 10’ conclusivi di Vince Hunter incassando così la seconda sconfitta nelle Top 16.
Bourg – Virtus Bologna 87-99
Markovic apre il match armando con continuità la mano di Weems che ringrazia mettendo a referto 10 dei primi 12 punti della Virtus. Le difese la fanno da padrona e al termine di un primo quarto da punteggio a dir poco basso la Virtus chiude avanti di 1 (16-17) grazie a una tripla a fil di sirena di Adams.
La seconda frazione vede Bologna provare l’allungo spinta da Belinelli e da un Awudu Abass capace di incidere in entrambe le metà campo. Bourg respinge gli assalti delle Vu Nere e trova punti e giocate da Buva e dall’ex Andjusic, che dopo 10’ in sordina si scaldano e approfittano della tenera difesa della Virtus per ricucire fino al -3 della pausa lunga (44-47), anche a causa dei 28 punti subiti in 10’ da una Segafredo assente nella propria metà campo,
Al rientro in campo Teodosic sale in cattedra e confeziona da solo il +8 esterno, Bourg ha pazienza e appoggia il gioco nel verniciato a Buva senza cedere di un millimetro, ma l’asso serbo è “on fire” e continua a mettere punti a referto guidando la Virtus sul +10. Hunter punisce insolitamente dall’arco, Andjusic dà ossigeno ai padroni di casa che sono bravi a non demordere entrando nei 10’ finali sul 66-72.
Djordjevic opta per la coppia Hunter-Gamble contemporaneamente in campo per prendere possesso del verniciato e la mossa paga con il primo che piazza quattro punti e il secondo a mettere la museruola a Buva. Belinelli da tre segna per il nuovo +10 esterno, Bourg finisce la benzina e Hunter si aggiunge all’esterno della Virtus che arriva ad avere 15 lunghezze di vantaggio.
C’è spazio per un’ultima reazione dei transalpini, che rientrano a due possessi di distanza ma vengono “respinti” da Belinelli e Markovic. Bologna batte a domicilio Bourg en Bresse 87-99 e vola in vetta al girone conservando l’imbattibilità europea.
Bourg en Bresse – Virtus Bologna 87-99: il tabellino
(16-17, 28-30, 22-25, 21-27)
Bourg: Benitez 9, Courby 13, Asceric 6, Vucevic, Pelos 12, Simon, Peacock 10, Dary-Sagnes, Buval 15, Daval-Braquet 10, Andjusic 19. All.: Vucevic.
Bologna: Abass 7, Alibegovic 4, Teodosic 21, Markovic 5, Ricci 2, Adams 6, Belinelli 19, Hunter 23, Weems 10, Gamble 2. All.: Djordjevic.