
Basket, Serie A: la Dinamo Sassari espugna Trieste 82-103
Sesto successo consecutivo del Banco che piega l’Allianz senza patemi e sale al secondo posto in classifica
Nell’ultima delle sfide in programma per la diciassettesima giornata del campionato di basket Serie A 2020/2021, la Dinamo Sassari non ferma la sua marcia, espugna agevolmente Trieste 82-103, e sale così al secondo posto in solitaria in classifica alle spalle della capolista Milano dopo aver centrato la sesta vittoria consecutiva.
Allianz Trieste – Dinamo Sassari 82-103
Nella cornice dell’Allianz Dome listata a lutto per commemorare Gianfranco Lombardi, capace di guidare Trieste due volte alla promozione, Sassari parte bene e cola sullo 0-9 in meno di 120”. Fernandez e Delia rompono il digiuno, Spissu imperversa dalla lunga e allo scadere è imitato da Kruslin per il 18-28 Dinamo dopo 10’ di gioco.
Treier permette al Banco di salire sul +14, la truppa di Dalmasson non molla e riapre la partita grazie a un parziale di 13-2 ispirato da Cavaliero e Alviti tornando a -3. Sassari, però, ha uno Spissu inarrestabile e la mano di Bendzius “calda” e torna sul 46-55 alla pausa lunga.
Al rientro sul parquet i sardi chiudono i conti, volano fino al +17 con Spissu sempre protagonista insieme a Gentile e l’Allianz ad abbozzare una reazione per entrare nei 10’ conclusivi con 14 lunghezze da recuperare (61-75). Alviti e Delia lanciano l’ultimo tentativo di rimonta dei giuliani con un 10-2 che vale la singola cifra di svantaggio, ma la Dinamo controlla senza patemi grazie a Bilan e dilaga fino all’82-103 finale su Trieste, che si ferma a 5 vittorie consecutive.
Allianz Pallacanestro Trieste - Banco di Sardegna Sassari 82-103
Il tabellino
(18-28, 28-27, 15-20, 21-28)
Trieste:Alviti 17, Delia 13, Fernandez 12, Laquintana 11, Doyle 8, Grazulis 8, Henry 6, Cavaliero 4, Upson 2, Da Ros 1, Arnaldo, Coronica. All.: Dalmasson.
Sassari: Kruslin 8, Spissu 28, Burnell 4, Bilan 20, Bendzius 15, Katic 2, Gentile 14, Treier 10, Kruslin 8, Re 2, Gandini, Chessa, Happ ne. All.: Pozzecco.