
EuroCup, Top 16: Virtus Bologna senza freni, Buducnost demolito 87-65
La Segafredo conserva l’imbattibilità europea e resta in vetta al Gruppo G ipotecando il pass per gli ottavi
Nella sfida valevole per la terza giornata delle Top 16 dell’EuroCup 2020/2021 di basket la Virtus Bologna demolisce il Buducnost Podgorica 87-65 e resta così imbattuta nella competizione (13 vittorie consecutive), si conferma in vetta al Gruppo G al giro di boa della seconda fase e mette una seria ipoteca sul pass per gli ottavi di finale.
Al Buducnost, sotto per 40’ e capace di abbozzare una reazione effimera solo nel terzo quarto, non resta molto da salvare nella trasferta sotto le Due Torri se non i 15 del solito Cobbs e i 12 di Amedeo Della Valle, unici giocatori in doppia cifra tra quelli a disposizione di coach Mijovic.
Troppo poco per impensierire questa Bologna, proiettata verso traguardi ambiziosi e vicinissima alla qualificazione matematica agli ottavi in un susseguirsi di alti in Coppa e bassi in Campionato che Djordjevic dovrà risolvere, magari mettendo mano al roster nel quale Adams sembra un pesce fuor d’acqua.
Virtus Bologna – Buducnost Podgorica 87-65
Dopo una mini-celebrazione in omaggio di Kobe Bryant e della figlia Gianna, scomparsi in un tragico incidente d’elicottero il 26 gennaio 2020, la Virtus parte con il piede pigiato sull’acceleratore, difende forte e corre bene il campo trovando punti comodi salendo sul +13 (21-18) con Alibegovic protagonista. Il Buducnost abbozza una reazione guidato da Cobbs, accorcia fino al -9 ma Teodosic dall’arco restituisce 12 lunghezze di vantaggio ai padroni di casa alla prima sirena (26-14).
Bologna mostra un’ottima circolazione di palla a difesa schierata ed è precisa dall’arco, con il vantaggio che arriva a 19 punti (37-18) dopo un altro 11-4. Il nervosismo sale tra i montenegrini con l’ex Venezia Ejim che si becca due tecnici in rapida successione e viene così espulso, con coach Mijovic ad imitarlo (una volta sola) regalando 3 liberi alle Vu Nere. Che, alla pausa lunga, hanno già archiviato la pratica dopo i due punti di Alibegovic utili a fissare il punteggio sul 48-28.
Della Valle cerca di scuotere i suoi al rientro sul parquet ma predica nel deserto, Bologna domina e segna a piacimento con Adams che trova due triple (unica cosa positiva del suo match) per il 68-47 alla penultima sirena.
Il quarto conclusivo scorre via veloce con Belinelli che sale a 21 punti e la Virtus ad amministrare agevolmente fino all’87-65 finale che rispecchia l’andamento di una gara nella quale la Segafredo ha fatto la parte del leone e il Buducnost quello della vittima sacrificale.
Segafredo Virtus Bologna – Buducnost Podgorica 87-65:
il tabellino
(26-14, 22-14, 20-19, 19-18)
Virtus: Tessitori 3, Deri NE, Abass 3, Alibegovic 10, Markovic, Ricci 11, Adams 6, Belinelli 21, Hunter 13, Weems 10, Teodosic 8, Gamble 2. All.:Djordjevic.
Podgorica: Cobbs 15, Ivanovic 5, Ejim 5, Sehovic 2, Nikolic D. 3, Apic 1, Mitrovic 3, Della Valle 12, Nikolic Z. 2, Popovic 7, Reed 4, Zugic 6. All.: Mijovic.