
EuroCup, Top 16: il Boulogne Levallois piega Trento 92-86 all’overtime
La Dolomiti spreca con Martin il possesso decisivo al 40’ e cede ai Metropolitans, imbattuti in vetta al girone
Nel match valido per la terza giornata delle Top 16 dell’EuroCup 2020/2021 la Dolomiti Energia Trento non dà seguito alla vittoria ottenuta contro il Lokomotiv Kuban perdendo in Francia con il Boulogne Levallois dopo un tempo supplementare Partita strana, con l’Aquila capace di annichilire i Metropolitans nei primi 10’ grazie alle giocate di Maye e Williams e a una difesa enciclopedica volando sul +12 per poi subire il rientro dei parigini nel secondo quarto.
La seconda metà di gara, sempre sul filo dell’equilibrio, ha concesso ai trentini la chance per chiudere i conti nei tempi regolamentari.
Per la truppa di coach Zdovc positive le prestazioni offensive di Michineau (23), Goodwin (21) e dello stesso Anthony Brown (19+8) con Ross che, al di là delle statistiche, ha avuto un buon impatto difensivo rifilando ben 5 stoppate in una serata comunque resa complessa dall’Aquila al cospetto di una delle corazzate della competizione.
Per Trento prove superlative di Maye (22 con 8 rimbalzi e 5 assist) e Williams (21+8), mentre Browne e Morgan sono stati sostanzialmente impalpabili e Sanders a dare segnali di vita solo nel finale, tacendo ovviamente di un Martin in doppia cifra ma con il peso di aver gettato alle ortiche una vittoria già acquisita, condannando la Dolomiti a “girare” la boa con un solo successo a fronte di due sconfitte
Boulogne Levallois – Aquila Trento 92-86 DTS
Michineau apre il match con una tripla che sembra lanciare Levallois, ma Williams e Maye non si lasciano intimorire e ricuciono regalando il vantaggio a metà quarto a Trento con la complicità di Morgan e Browne. La difesa dell’Aquila è di livello, Boulogne non vede letteralmente mai il canestro e alla prima sirena gli ospiti conducono 9-21.
La Dolomiti cala vistosamente, il Metropolitans ne approfitta immediatamente per piazzare un contro-parziale e agganciare Trento con Brown e Goodwin a fare la parte del leone ma l’Aquila ancora avanti 34-35 all’intervallo lungo.
Al rientro in campo l’equilibrio regna sovrano, Maye e Williams continuano a produrre ma in una sfida fatta di “mini strappi Ross risponde aggiungendosi a Michineau e Brown con Trento ad entrare nei 10’ conclusivi sul +4 (53-57).
Boulogne non ci sta e sorpassa immediatamente, Williams e Morgan rimettono le cose a posto, poi Pinault firma il +1 interno ma è Trento ad entrare nei secondi conclusivi sul +3 palla in mano.
Follia di Martin che non fa correre il cronometro ma prova ad uccidere il match sbagliando un tiro senza senso con Zdovc lesto a chiamare timeout a 2” dalla fine. Spostata la rimessa nella metà campo offensiva, i francesi puniscono: Brown dall’angolo realizza la tripla dell’80 pari rimandando il discorso al supplementare.
L’inerzia è tutta per Boulogne che piazza un 4-0 contro una Dolomiti psicologicamente “provata”, Maye tampona l’emorragia, poi Michinau si riprende il palcoscenico lanciando Levallois sul +6 e manda i titoli di coda. I Metropolitans battono l’Aquila Trento 92-86 dopo un overtime e restano imbattuti in testa al girone.
Boulogne Metropolitans Levallois 92 – Dolomiti Energia Trentino 92-86 DTS:
il tabellino
(9-21, 25-14, 19-22, 27-23, 12-6)
Trento: Williams 21; Browne 5; Forray 7; Ladurner 6; Maye 22; Conti ne; Morgan 8; Sanders 6; Mezzanotte ne, Pascolo 0, Martin 11. All.: Brienza.
Boulogne: Pinault 6, Goodwin 21, Roos 8, Chikoko 9, Sako 3, Konate 3, Michineau 23, Halilovic ne, Brown 19, Stoll ne. All.: Zdovc.