È Alexander Zverev a trionfare alle ATP Finals di Torino. Il tedesco, campione olimpico, ha battuto in due set il russo Daniil Medvedev, vincendo così il trofeo per la seconda volta in carriera (la prima volta fu nel 2018). 6-4, 6-4 il risultato finale di una partita che Zverev ha dimostrato di avere sempre in pugno. Un risultato per certi versi inatteso visto che nelle ultime cinque sfide tra i due giocatori, l’aveva sempre spuntata Medvedev.
Zverev, numero 3 del ranking mondiale, ha conquistato il torneo battendo in due giorni i due tennisti più forti al mondo, prima Nole Djokovic in semifinale e poi Medvedev in finale. Con questo successo Zverev finisce poi il 2021 con 59 vittorie nell’anno solare, più di chiunque altro, una in più di Medvedev.
"Non c'è modo migliore per finire la stagione che vincere qui. Ora sono anche molto impaziente per il prossimo anno” "ha detto Zverev a fine partita che poi ha parlato dell'atmosfera respirata per una settimana a Torino "l‘Italia è al top per me, gli ultimi dieci anni a Londra sono stati fantastici, ma qui lo è stato di più e Torino si è superata. Il pubblico è stato da impazzire. Roma è uno dei miei momenti preferiti, ma ora lo è anche Torino. Ho amato Roma e ora amo Torino, spero di vedervi nei prossimi anni“
Nel 2022 Zverev proverà il grande assalto al trofeo che ancora manca alla sua già ricca bacheca: la vittoria in uno Slam. La volta che è andato più vicino è stato nel 2020 quando ha perso in finale agli US Open contro Dominic Thiem.
Nella stessa giornata del trionfo di Zverev si è giocata anche la finale di doppio. A vincere è stata la coppia Pierre-Hugues Herbert e Nicolas Mahut che hanno battuto Rajeev Ram-Joe Salisbury 6-4, 7-6 (0).