A concludere una prima fase di stagione quantomeno strana vista la “cacciata” delle tre squadre russe in corso d’opera per via dell’invasione militare dell’Ucraina, con le due serie dei quarti di finale arrivate a Gara 5 vinte da Barcellona (con il Bayern Monaco) e Olympiacos (sull’AS Monaco) si sono chiusi i playoff dell’Eurolega di basket 2021/2022 e si è delineato il quadro delle quattro partecipanti all’atto conclusivo che metterà in palio il titolo conquistato nel 2021 dall’Efes Istanbul. Nelle Final Four in programma a Belgrado da giovedì 19 a sabato 21 maggio (già sold out dopo quelle a porte chiuse nel 2021 a Colonia e diventatane sede a metà anno per via dell’impossibilità di Berlino di garantire la capienza al 100% causa norme anti-Covid vigenti in Germania), oltre ai turchi che come noto hanno eliminato Milano ci saranno Real Madrid, Barcellona e appunto Olympiacos Pireo.
La tre giorni dell’atto conclusivo alla Stark Arena, con i greci nuovamente nelle quattro dopo cinque anni, si aprirà proprio con la semifinale tra Olympiacos ed Efes alle 18.00, seguita alle 21.00 di giovedì 19 maggio 2022 dal classico spagnolo tra Barcellona e Real Madrid, per la quarta volta nella storia delle Final Four di Eurolega.
Le perdenti si affronteranno nella finale per il terzo posto tra deluse sabato 21 maggio alle 16.00, con in palio la posizione conquistata nel 2021 dall’Olimpia, mentre alle 19.00 una spagnola e l’altra vincente della semifinale si giocheranno il titolo continentale in una tre giorni che promette spettacolo e sorprese.
Eurolega 2022: partite, date e orari delle Final Four di Belgrado
Giovedì 19 maggio 2022
Olympiacos Pireo-Anadolu Efes Istanbul (18.00)
FC Barcelona-Real Madrid (21.00)
Sabato 21 maggio 2022
Finalina 3°-4° posto (16.00)
Finale (19.00)