
Basket, Europei 2022: i convocati dell’Italia per i 2 match in Estonia
Cinque debuttanti in azzurro e spazio al nuovo corso per sfidare Macedonia del Nord e Russia
Dopo il forfait di Paolo Banchero, il CT della nazionale italiana di basket Meo Sacchetti ha “scremato” il gruppo dei 16 giocatori convocati per il raduno del 23 novembre a Roma, definendo l’elenco dei 12 giocatori che scenderanno in campo per la doppia sfida nella “bolla” estone di Tallinn valevoli per le qualificazioni agli Europei del 2022.
Nelle due sfide contro Macedonia del Nord (sabato 28 novembre alle 15) e Russia (lunedì 30 novembre alla stessa ora), i cinque “prospetti” saranno in campo al fianco dell’esperto capitan Della Valle (67 presenze in azzurro) e di altri atleti con un filo di esperienza in più come Michele Vitali, Pippo Ricci e Amedeo Tessitori in programma a Tallinn sabato 28 e lunedì 30 novembre (entrambe alle ore 15 italiane).
“Questi ragazzi mi hanno lanciato un messaggio e io l’ho recepito” ha chiarito Sacchetti. "Sono abituato a vederli in campionato, ma volevo testarli in questo ambiente e con questa maglia. Andiamo a Tallinn per giocarcela perché quando si indossa la canotta della Nazionale ogni partita conta".
Oltre alle 5 new entry, il gruppo vedrà i ritorni in azzurro di Spissu, Akele e Gaspardo mentre sono stati esclusi, per scelta tecnica, Candi e Bortolani al pari di Ruzzier e Totè, convocato all’ultimo al posto di Banchero.
I 12 convocati in Nazionale per i due match in Estonia contro Macedonia del Nord e Russia
Amedeo Della Valle (1994, 196, Buducnost Podgorica- Montenegro)
Marco Spissu (1995, 184 - Dinamo Sassari)
Davide Moretti (1998, 190 - Olimpia Milano)
Tommaso Baldasso (1998, 191 - Virtus Roma)
Amedeo Tessitori (1994, 208 - Virtus Bologna)
Giampaolo Ricci (1991, 202 - Virtus Bologna)
Raphael Gaspardo (1993, 207 - Happy Casa Brindisi)
Michele Vitali (1991, 196 - Brose Bamberg, Germania)
Andrea Pecchia (1997, 197 - Pallacanestro Cantù)
Davide Alviti (1996, 200, A, Allianz Pallacanestro Trieste)
Nicola Akele (1995, 203 - De’Longhi Treviso)
Alessandro Pajola (1999, 194 - Virtus Bologna)