
MotoGP: come sta andando il recupero di Marc Marquez
A 6 settimane dal terzo intervento all'omero miglioramenti costanti. Permane il mistero sul ritorno
Dopo il terzo intervento chirurgico per sostituire la placca in titano utile a saldare l’omero destro fratturato in occasione del primo GP del 2020 a Jerez, l’ormai ex campione del mondo in MotoGP Marc Marquez il 14 gennaio si è recato all’ Hospital Ruber Internacional di Madrid per una visita di controllo anche per via dell’infezione emersa durante l’ultimo intervento.
- LEGGI ANCHE: Marc Marquez dimesso dall’ospedale, ma il recupero sarà lento
- E ANCHE: L’ammissione di Marquez: “Un errore tornare a Jerez”
Il check up a cui si è sottoposto l’otto volte iridato, infatti, ha confermato che il quadro clinico è in costante e positiva evoluzione, come certificato sia dagli esami strumentale che dalla visita in sé.
Marc Marquez continuerà dunque nel programma di recupero assumendo ancora per qualche tempo l’antibiotico specifico prescritto per trattare l’infezione e, compatibilmente con i miglioramenti all’arto, seguirà un programma di riabilitazione e recupero delle funzionalità dell’arto infortunato fino a nuovo ordine.
Notizie sicuramente positive per il campione della Honda, che tuttavia non fugano i dubbi sulla data del suo possibile ritorno in pista e non fanno nemmeno chiarezza nel merito.