
Motomondiale: nel 2021 nuove regole e penalità diverse
Cambiano le regole per l’eccesso di velocità in corsia box e per chi rallenta con bandiera gialla. Tornano le wild card
Nuove regole per il prossimo Motomondiale: la Grand Prix Commission, presieduta dal CEO della società organizzatrice Dorna, ha infatti deciso prima del GP del Portogallo nuove sanzioni che scatteranno nel 2021 e che riguardano i piloti che supereranno il limite di velocità consentito nella corsia box.
Tra le altre novità decise, da segnalare il ritorno delle wild card per collaudatori e alti piloti fino ad un massimo di due, per ogni classe (MotoGP, Moto2 e Moto3) in ciascun Gran Premio.
Inoltre, è stata approvata una regolamentazione più pesante per la direzione gara nel punire i piloti che, in regime di bandiera gialla per tutelare quanti sono caduti, non rallenteranno, con sanzioni più decise che porteranno alla cancellazione del miglior tempo staccato dal centauro in questione nelle sessioni di prove se ottenuto nelle predette condizioni.
Infine, a causa della pandemia e delle implicazioni che ha generato durante il mondiale 2020, è stato deciso di non assegnare il riconoscimento per il GP organizzato meglio, sostituendolo con una sorta di premi “speciale” da assegnare a tutti e dieci i circuiti su cui si è gareggiato.
Un tributo allo sforzo compiuto da tutti per organizzare e garantire il regolare svolgimento del Motomondiale 2020 in una situazione a dir poco paricolare e difficile causa Covid.