
Nimsdai Purja e la sua squadra scalano il K2 in inverno
La vetta della “Montagna selvaggia” non era mai stata scalata nella stagione fredda
Il 16 gennaio 2021 alle ore 5 (locali) Nimsdai Purja MBE, ambassador Osprey, ancora una volta, ha reso possibile l’impossibile.
Uniti dall’obiettivo di raggiungere la vetta del K2 in sicurezza, gli sherpa Nimsdai e Mingma Gyabu hanno incorporato altre due spedizioni, la squadra di Mingma Gyalje Sherpa e Sona Sherpa della spedizione Seven Summits Trek.
Fino ad oggi, la vetta del K2, con i suoi 8.611 m era tra gli 8.000 m a non essere mai stata raggiunta durante la stagione invernale. Famosa tra gli alpinisti, la "Montagna Selvaggia", è incredibilmente difficile da scalare perfino durante la stagione estiva. Tra le cinque vette più alte del mondo, il K2 è la vetta più letale. Nonostante sia un luogo molto pericoloso durante l’inverno, con venti che raggiungono la forza di un uragano, temperature ben al di sotto di -65 gradi e una pressione estremamente bassa, che significa ancora meno ossigeno, Nimsdai ha conquistato oggi la "Montagna Selvaggia".
Osprey, l’anno scorso, ha celebrato il Project Possible da parte di Nimsdai, che ha conquistato le 14 montagne più alte del mondo in 6 mesi e 6 giorni. Il record precedente era di 8 anni, rendendo quello di Nimsdai un record a livello mondiale.
“Che avventura. Sono onorato di affermare che, come squadra, abbiamo raggiunto il leggendario K2 in condizioni invernali estreme. Abbiamo deciso di rendere possibile l'impossibile e siamo orgogliosi di condividere questo momento, non solo con la comunità di alpinisti nepalesi, ma con le comunità di tutto il mondo. La terra ha sempre grandi cose da dire, e arrivati in cima, testimoni della forza delle sue estremità, siamo orgogliosi di essere diventati parte della storia dell'umanità e di dimostrare che la collaborazione, il lavoro di squadra e un atteggiamento mentale positivo possono superare tutti i limiti. Grazie per il supporto che abbiamo ricevuto da persone in tutto il mondo, ci ha dato la forza per rendere questo obiettivo una realtà. ", dichiara Nimsdai Purja.