
TENNIS 3 marzo 2021
Rotterdam, subito fuori Lorenzo Sonego
di Giovanni Teolis
Eliminato al primo turno anche Zverev, Auger-Aliassime e Wawrinka
Niente da fare: Lorenzo Sonego non riesce ad andare oltre il primo turno e deve lasciare subito l’ATP 500 di Rotterdam.
Il tennista torinese era l’unico azzurro in gara dopo i forfait dei giorni scorsi di Matteo Berrettini e Jannik Sinner, il primo per il problema agli addominali che lo ha già bloccato agli Australian Open e il secondo per una noia alla schiena.
Sonego, numero 35 del ranking mondiale è stato eliminato in due set, terminati 6-4 7-6(7), in due ore esatte di partita, dallo statunitense Tommy Paul, n.56 ATP. Il tennista torinese è stato insolitamente impreciso al servizio, ma a fare la differenza sono state le tante belle giocate del suo avversario apparso davvero in giornata di grazia come dimostrano alcuni punti "impossibili".
Primo turno fatale anche per Alexander Zverev, n.7 ATP e terza testa di serie del torneo. Il tedesco è stato battuto 7-5 6-3 dal kazako Alexander Bublik, n.43 del ranking, in gara con una wild card. Una sconfitta che fa ancora più rumore guardando l’andamento dei due set: nel primo Zverev è stato avanti 4-2, mentre nel secondo 3-1. Fuori anche il giovane canadese Felix Auger-Aliassime (n.19 ATP) e lo svizzero Stan Wawrinka (n.20 ATP). Nessun problema invece per Daniil Medvedev, Stefanos Tsitsipas, Andrey Rublev, Roberto Bautista-Agut e il belga David Goffin.
Sonego, numero 35 del ranking mondiale è stato eliminato in due set, terminati 6-4 7-6(7), in due ore esatte di partita, dallo statunitense Tommy Paul, n.56 ATP. Il tennista torinese è stato insolitamente impreciso al servizio, ma a fare la differenza sono state le tante belle giocate del suo avversario apparso davvero in giornata di grazia come dimostrano alcuni punti "impossibili".
Primo turno fatale anche per Alexander Zverev, n.7 ATP e terza testa di serie del torneo. Il tedesco è stato battuto 7-5 6-3 dal kazako Alexander Bublik, n.43 del ranking, in gara con una wild card. Una sconfitta che fa ancora più rumore guardando l’andamento dei due set: nel primo Zverev è stato avanti 4-2, mentre nel secondo 3-1. Fuori anche il giovane canadese Felix Auger-Aliassime (n.19 ATP) e lo svizzero Stan Wawrinka (n.20 ATP). Nessun problema invece per Daniil Medvedev, Stefanos Tsitsipas, Andrey Rublev, Roberto Bautista-Agut e il belga David Goffin.