Sarà Russia-Croazia la finale di Coppa Davis. L’ultima squadra a staccare il biglietto per la finale è stata quella russa vittoriosa 2-1 nella sua semifinale contro la Germania. La Russia non gioca una finale di Coppa Davis dal 2007, mentre la Croazia - in finale dopo essersi imposta in semifinale contro la Serbia di Nole Djokovic - ha vinto la prestigiosa manifestazione nel 2018.
La Russia ha costruito il suo successo nei due singolari: il numero 2 al mondo Daniil Medvedev ha battuto nettamente Jan-Lennard Struff 6-4 6-4, mentre Andrey Rublev ha stravinto contro Dominik Koepfer per 6-4 6-0. Nel doppio vittoria "della bandiera" per i tedeschi: Kevin Krawietz e Tim Puetz si sono infatti imposti contro la coppia composta da Karen Khachanov e Aslan Karatsev.
"Sono davvero felice per la squadra di essere in finale", ha detto Medvedev immediatamente dopo il suo successo "È stata una settimana incredibile. Non sarà facile contro la Croazia. Hanno la migliore squadra di doppio del mondo, abbiamo bisogno di provare a chiudere in singolo, ma crediamo ovviamente anche nei nostri ragazzi del doppio".
La Croazia, tra l'altro capace di eliminare ai quarti anche l’Italia, cercherà un successo clamoroso alla vigilia schierando accanto al veterano Marin Cilic la rivelazione Borna Gojo, numero 279 al mondo, e la coppia di doppio numero 1 al mondo Nikola Mektic e Mate Pavic.
Daniil Medvedev- Credit: Sanjin Strukic/PIXSELL / IPA / Fotogramma
TENNIS04 dicembre 2021
Coppa Davis, la finale sarà Russia-Croazia
di Giovanni Teolis
A Madrid si assegna la prestigiosa coppa: russi favoriti contro i sorprendenti croati
I più visti