
TOKYO 2020 22 gennaio 2021
Secondo il Times il Giappone annullerà le Olimpiadi
di Giovanni Teolis
Autorità giapponesi e CIO hanno però smentito l’articolo del quotidiano inglese
Clamorosa indiscrezione dall’Inghilterra.
Il Times ha infatti rivelato che le prossime Olimpiadi in programma la prossima estate a Tokyo in Giappone verranno presto cancellate. Una notizia che ha subito fatto il giro del mondo, ma che è stata immediatamente smentita subito sia dalle autorità nipponiche sia dal CIO.
Secondo il Times, che cita una fonte della maggioranza del governo, il Giappone sarebbe già al lavoro perché la “sua” edizione venga recuperata nel 2032, dal momento che nel 2024 e nel 2028 le Olimpiadi sono già state assegnate a Parigi e Los Angeles
L’articolo del Times è stato però smentito immediatamente e in una conferenza stampa il vicecapo di gabinetto Manabu Sakai ha detto: "Desideriamo smentire ogni congettura ricostruita nell'articolo. (...) Rimaniamo determinati a fare quanto è in nostro potere e di andare avanti con l'organizzazione dei Giochi". Dichiarazioni in linea con quanto affermato poche ore dopo dal premier Yoshihide Suga che in parlamento ha annunciato misure anti-Covid speciali per ospitare le Olimpiadi.
Il presidente del CIO, Thomas Bach, invece ancor prima dell’uscita dell’articolo del Times aveva affermato a proposito dei Giochi: "In questo momento, non abbiamo alcuna ragione per credere che i Giochi Olimpici di Tokyo non si apriranno il 23 luglio nello stadio olimpico di Tokyo.Questo è il motivo per cui non c'è un piano B e questo è il motivo per cui siamo pienamente impegnati a rendere questi Giochi sicuri e di successo".
Il Giappone è stato colpito meno gravemente dalla pandemia rispetto a molte altre economie avanzate, ma una recente impennata di casi, soprattutto a Tokyo, e un'intensa pressione sugli ospedali hanno costretto Suga a dichiarare un mese di stato di emergenza. Da segnalare poi, come riporta anche il Guardian che, secondo un recente sondaggio, circa l'80% del pubblico giapponese pensa che i Giochi dovrebbero essere rinviati di nuovo o cancellati del tutto.
Secondo il Times, che cita una fonte della maggioranza del governo, il Giappone sarebbe già al lavoro perché la “sua” edizione venga recuperata nel 2032, dal momento che nel 2024 e nel 2028 le Olimpiadi sono già state assegnate a Parigi e Los Angeles
L’articolo del Times è stato però smentito immediatamente e in una conferenza stampa il vicecapo di gabinetto Manabu Sakai ha detto: "Desideriamo smentire ogni congettura ricostruita nell'articolo. (...) Rimaniamo determinati a fare quanto è in nostro potere e di andare avanti con l'organizzazione dei Giochi". Dichiarazioni in linea con quanto affermato poche ore dopo dal premier Yoshihide Suga che in parlamento ha annunciato misure anti-Covid speciali per ospitare le Olimpiadi.
Il presidente del CIO, Thomas Bach, invece ancor prima dell’uscita dell’articolo del Times aveva affermato a proposito dei Giochi: "In questo momento, non abbiamo alcuna ragione per credere che i Giochi Olimpici di Tokyo non si apriranno il 23 luglio nello stadio olimpico di Tokyo.Questo è il motivo per cui non c'è un piano B e questo è il motivo per cui siamo pienamente impegnati a rendere questi Giochi sicuri e di successo".
Il Giappone è stato colpito meno gravemente dalla pandemia rispetto a molte altre economie avanzate, ma una recente impennata di casi, soprattutto a Tokyo, e un'intensa pressione sugli ospedali hanno costretto Suga a dichiarare un mese di stato di emergenza. Da segnalare poi, come riporta anche il Guardian che, secondo un recente sondaggio, circa l'80% del pubblico giapponese pensa che i Giochi dovrebbero essere rinviati di nuovo o cancellati del tutto.