Il calcio femminile è lo "sport che sta crescendo di più al mondo e che finalmente anche in Italia sta trovando un concreto sviluppo delle sue potenzialità". È la stessa Federcalcio a spiegare il fenomeno in una nota sul Bilancio Integrato 2020, realizzato in collaborazione con PWC e presentato a Roma in Campidoglio.
Tra il 2008-2009 e il 2019-2020 le tesserate per la Figc sono cresciute del 66,5%, passando da 18.854 a 31.390. Una crescita che ha subito un'accelerazione anche dall'assunzione a partire dalla stagione 2018-2019 da parte della Federazione della titolarità dell'organizzazione delle competizioni di vertice (quasi 500 gare ufficiali disputate ogni anno).
Un percorso di crescita – si legge – portato avanti dalla Divisione Calcio Femminile e che proseguirà in futuro con l'introduzione del professionismo nella Serie A femminile a partire dalla prossima stagione sportiva, quella 2022-2023, che vedrà ai nastri di partenza dieci squadre.