Il Genoa ha esonerato Andriy Shevchenko. Decisive la sconfitta nel derby di campionato contro lo Spezia e il ko in Coppa Italia contro il Milan.
L'ex stella del Milan era arrivato al Genoa il 7 novembre per prendere il posto di Davide Ballardini con un contratto fino al 30 giugno 2024. In 10 partite sulla panchina rossoblù, Shevchenko ha conquistato 3 punti, senza mai conquistare in campionato la vittoria che al Genoa manca dallo scorso 12 settembre (1-0 di Coppa contro la Salernitana).
Decisive le divergenze sul mercato con la società. Il Genoa non richiamerà Davide Ballardini e Rolando Maran, altri due allenatori sotto contratto con il club, ma lavora all'arrivo di Bruno Labbadia.
>>> Scopri l’offerta TIMVISION con DAZN, la SERIE A TIM e INFINITY+ con la UEFA CHAMPIONS LEAGUE
Il tecnico 56enne è tedesco ma di origini italiane con esperienze al Bayer Leverkusen, Amburgo, Stoccarda, Wolfsburg e Hertha Berlino, club che lo ha esonerato il 24 gennaio del 2021. Lunedì sera a Firenze dovrebbe andare in panchina Abdoulay Konko, assistito da Roberto Murgita.