
Che significa il messaggio di Osimhen per la Nigeria
L’attaccante ha mostrato una maglia con scritto “End police brutality in Nigeria”
Nella vittoria per 4-1 del Napoli sull’Atalanta, spicca il messaggio lanciato da Viktor Osimhen dopo il primo gol in Serie A.
Del gol con l’Atalante resterà il bellissimo abbraccio con Gattuso e i compagni e il messaggio forte lanciato subito dopo. Osimhen, infatti, si è fatto dare dalla panchina una maglietta che aveva preparato in precedenza e l’ha mostrata alle telecamere. C’era scritto “End police brutality in Nigeria”, a sostegno della protesta contro la Sars (Special anti-robbery squad), la squadra speciale di polizia contro furti e rapine, accusata di violenze, abusi ed estorsione e sciolta dal governo nei giorni scorsi.
After scoring his first goal for Napoli, Victor Osimhen celebrates by speaking up against police brutality in Nigeria #ENDSARS #EndPoliceBrutality #PulseAgainstPoliceBrutality #ENDSARSProtests #ENDSWAT pic.twitter.com/7DLsSByAtt
— Pulse Nigeria (@PulseNigeria247) October 17, 2020
Istituita nel 1992 dopo l’uccisione in un posto di blocco di un colonnello e il conseguente conflitto tra l’esercito e la polizia che portò a scontri. Inizialmente impegnata a combattere la criminalità organizzata, sempre più presente sul territorio nigeriano, negli ultimi due decenni sono state tante le ombre calate sulla Sars. Diverse i casi di soprusi e le denunce di tentata estorsione da parte del corpo speciale, fino alla denuncia di Amnesty International delle torture operate dall’organizzazione nigeriana.
E così, nel 2017 è nato il movimento #EndSars promosso da alcuni attivisti per i diritti umani che aveva spinto il governo ad approvare una legge anti tortura e una commissione per indagare sull’operato del corpo speciale. Provvedimenti che avevano placato le proteste, tornate più aspre nell’ultimo periodo, fino all’annuncio del governo di abolizione della Sars e l’istituzione di un nuovo corpo di polizia maggiormente addestrato.