
CALCIO 23 novembre 2020
Youssoufa Moukoko è “il più grande talento del mondo”
di Giovanni Teolis
L’investitura per il 16enne del Borussia Dortmund arriva dal compagno di squadra Haaland
Non si fa in tempo a conoscere e apprezzare le giovanissime nuove leve del calcio mondiale (Haaland, Fati, Davies, Foden) e già bisogna appuntarsi i nomi di nuovi giocatori che sbocciano e concorrono per prendere il loro posto.
E i loro record. È questo il caso del sedicenne tedesco di origine camerunense Youssoufa Moukoko diventato con la maglia del Borussia Dortmund il giocatore più giovane calciatore della storia a esordire in Bundesliga.
Moukoko ha fatto il suo ingresso nel calcio che conta un giorno dopo il compimento dei suoi 16 anni, entrando nei minuti finali della gara di campionato del Dortmund contro l’Hertha Berlino. Moukoko, a rendere il tutto ancora più simbolico, ha preso il posto del ventenne norvegese Erling Haaland, fresco vincitore del Golden Boy 2021, che a fine partita non ha esitato a definire il giovanissimo compagno "il più grande talento del mondo".
I numeri che Moukoko ha fatto registrare con le giovanili sono impressionanti. Ancor più visto che negli ultimi anni ha sempre giocato sotto età. Con la maglia del Dortmund ha infatti realizzato la bellezza di 141 gol in 88 partite giovanili, di cui 13 nelle sole quattro presenze con la U19 del club in stagione. Moukoko a 16 anni gioca già in pianta stabile con l’Under 20 della Germania e il selezionatore dell’Under 21 Stefan Kuntz non ha escluso di poterlo convocare per gli Europei di categoria.
Moukoko potrebbe diventare anche il più giovane giocatore della Champions League il 24 novembre in caso dovesse scendere in campo contro il Bruges. Questo record è attualmente detenuto da Céléstine Babayaro, che aveva 16 anni e 87 giorni quando ha giocato per l'Anderlecht in una partita a gironi nella stagione 1994/1995.
Moukoko ha fatto il suo ingresso nel calcio che conta un giorno dopo il compimento dei suoi 16 anni, entrando nei minuti finali della gara di campionato del Dortmund contro l’Hertha Berlino. Moukoko, a rendere il tutto ancora più simbolico, ha preso il posto del ventenne norvegese Erling Haaland, fresco vincitore del Golden Boy 2021, che a fine partita non ha esitato a definire il giovanissimo compagno "il più grande talento del mondo".
I numeri che Moukoko ha fatto registrare con le giovanili sono impressionanti. Ancor più visto che negli ultimi anni ha sempre giocato sotto età. Con la maglia del Dortmund ha infatti realizzato la bellezza di 141 gol in 88 partite giovanili, di cui 13 nelle sole quattro presenze con la U19 del club in stagione. Moukoko a 16 anni gioca già in pianta stabile con l’Under 20 della Germania e il selezionatore dell’Under 21 Stefan Kuntz non ha escluso di poterlo convocare per gli Europei di categoria.
Moukoko potrebbe diventare anche il più giovane giocatore della Champions League il 24 novembre in caso dovesse scendere in campo contro il Bruges. Questo record è attualmente detenuto da Céléstine Babayaro, che aveva 16 anni e 87 giorni quando ha giocato per l'Anderlecht in una partita a gironi nella stagione 1994/1995.