Il cambio medico si può effettuare anche online semplificando la procedura e abbattendo i tempi.
Chi è il medico di base
Il Medico di base o medico di famiglia è la prima figura sanitaria con cui le famiglie italiane devono interfacciarsi per qualsiasi problema o domanda che riguardi la salute di tutta la famiglia o di un singolo membro.
I servizi erogati dal medico di base sono i seguenti:
-
effettuare le visite ambulatoriali e domiciliari (quest’ultime in caso di urgenza) gratuitamente;
-
aggiornare periodicamente le schede dei pazienti;
-
chiedere una consulenza ad altri specialisti;
-
emettere per i propri assistiti i certificati di malattia, d’idoneità sportiva non agonistica e di riammissione a scuola;
-
effettuare le vaccinazioni antinfluenzali.
Cambio medico, come farlo online
Il cambio del medico può risultare necessario per i motivi più disparati come, per esempio, il trasferimento in un altro comune o in altra regione per motivi lavorativi. Come effettuare questo cambio online?
La procedura online si effettua direttamente sul sito della propria ASL di riferimento, viene messo a disposizione un modulo da compilare dove inserire tutte le informazioni del nucleo familiare e del medico, ricordiamo che la scelta del medico di base online e l’eventuale revoca sono messe a disposizione solo da alcune Asl. In questo caso specifico, dovrete compilare e sottoscrivere un modulo contenente autocertificazioni per eseguire sia la revoca del vecchio medico di base, sia il cambio e l’attivazione di un nuovo medico.