Per affrontare le stoffe elastiche bisogna esser preparati, soprattutto se si sta parlando di tessuti per costumi da bagno. Ecco alcuni importanti stratagemmi per cucire più agevolmente.
La stoffa giusta fa la differenza!
La stoffa impiegata per la realizzazione di un costume da bagno deve essere molto elastica, il lycra (spandex) è il tessuto ideale in quanto asciuga presto e non si stropiccia.
Potete acquistarla online su Tessuti.com o anche su Etsy.
Fate attenzione anche alla scelta della stoffa da impiegare per realizzare la fodera del vostro costume, deve essere più leggera ed elastica.
La scelta della stoffa non è affatto banale. Questo tipo specifico di stoffa, infatti, può avere l’elasticità in due direzioni, orizzontalmente da una cimosa all’altra, in modo da allargarsi intorno al corpo o in quattro direzioni, sia orizzontalmente che verticalmente e, quindi, sia intorno al corpo che in altezza. Cercate di attenervi al cartamodello e selezionare il tipo di stoffa più adatto alla realizzazione del vostro costume.
Gli strumenti giusti
Per affrontare questo tipo di lavorazione sartoriale occorrono alcuni strumenti specifici come gli spilli e gli aghi stretch ma anche il filo di poliestere, in quanto si espande e non si spezza, contrariamente al filo di cotone.
L’ago gemello, inoltre, consente di impunturare pochi strati e funziona benissimo per i tessuti stretch.
La tagliacuci
La macchina taglia e cuci intreccia tre o quattro fili insieme e permette una cucitura molto elastica e, quindi, perfetta per i costumi da bagno.
Punto elastico o zig zag
In alternativa alla taglia e cuci, puoi usare la macchina da cucire classica impiegando il punto elastico triplo e il punto elastico, che vanno benissimo per cucire in una linea dritta.
Larghezza e lunghezza del punto
Queste devono essere adatte al tipo di tessuto e al risultato che si vuole ottenere.
La lunghezza di punto, per esempio, deve essere relativamente lunga per permettere un minimo di elasticità. La larghezza, invece, dipenderà dalla parte che state cucendo. Per esempio, potreste usare un punto zig zag con larghezza 2 e lunghezza 3 per imbastire, e il punto zig zag con larghezza 3 e lunghezza 3,5 per impunturare sopra.
Il piedino a doppio trasporto
Si tratta di un piedino speciale: ha le proprie griffe di trasporto che funzionano insieme alle griffe della macchina da cucire e, avendole sia sopra che sotto la stoffa, aiuta a muovere regolarmente sotto l’ago i tessuti grossi, scivolosi o difficili.