
Come diventare social media manager
Se pensi ai social come un'occasione di guadagno, allora l’attività di social media manager è ciò che fa per te
I social network, ormai, sono diventati parte integrante delle nostre vite.
Per muovere i primi passi in un mondo così complesso, però, è necessario affidarsi a corsi di formazione adatti allo scopo, in modo da aumentare le tue skills in materia e diventare il miglior social media manager sul campo. Ecco quali sono gli step da seguire.
Social media manager: cosa fa
Prima di comprendere come diventare social media manager è bene conoscere, nel dettaglio, l’attività che svolge questa figura e le qualità che deve possedere. Il social media manager studia strategie sempre nuove da applicare sui social media, sfruttando le sue conoscenze in materia di marketing. Solo così può indirizzare il suo cliente verso una certa piattaforma, utilizzando un linguaggio consono ad ognuna di queste.
Il social media manager redige piani editoriali che constano in contenuti pubblicabili periodicamente su ogni social network, dopo di che li monitora e tiene conto di ogni interazione ricevuta, ad esempio, commenti, reaction e condivisioni. Inoltre gestisce anche la community correlata alla pagina, tenendola viva attraverso discussioni di comune interesse, spegnendo ogni polemica legata al brand promosso. Il social media manager deve saper leggere gli insight periodicamente. Per farlo necessita di nozioni specifiche e in questo caso il titolo è di social media analyst.
Un buon social media manager acquisisce una continua competenza sul campo ma deve conoscere di base ogni piattaforma social di successo, il web 2.0 e deve saper scrivere copy avvincenti in ottica SEO. È importante avere anche un profilo emozionale equilibrato, quindi, deve saper gestire le emozioni, le interazioni con gli utenti e i momenti di stress.
Social media manager: come diventarlo
Se hai deciso che questa è la strada lavorativa da seguire, allora assicurati di avere la capacità di poter gestire un impiego del genere e seleziona il corso da social media manager che fa per te. È consigliabile iniziare con un percorso formativo orientato al marketing ed economia. Inoltre puoi anche optare per facoltà universitarie legate a materie umanistiche con specializzazioni nel mondo della comunicazione d’impresa e del Web. Diventa importante anche un corso specifico per pubblicitari.
Se hai già una laurea e vuoi subentrare in questo mondo, allora puoi scegliere tra diversi master correlati proprio al mondo dei social media. Una volta ottenuti gli attestati utili per iniziare non smettere mai di aggiornarti e di fare esperienza sul campo. Per cui pratica sui social ogni genere di esperimento adatto a far crescere la tua attività ma anche quella degli altri.