Cane e gatto, ostilità certa o possibile amicizia?
Cane e gatto, nemici amici
Due animali domestici diversi per natura e per il modo che hanno di dominare la casa di cui sono padroni quasi indiscussi, rispondiamo alle domande di chi volesse provare ad adottare un gatto avendo già un cane e viceversa o volesse acquisire due cuccioli, un cane e un gatto da far crescere insieme.
Vi stupiremo sui risvolti positivi di questa convivenza che, nella narrazione comune, vede i due animali osteggiare l’un l’altro; scoprirete che nei giusti modi e senza forzature i due possono essere complici e grandi amici.
Rifugio sicuro e distanza iniziale
Abbiate rispetto delle loro diverse nature e, quindi, fate in modo di agevolare un eventuale rapporto tra i due. Per cominciare assegnate al gatto un rifugio sicuro e che sia distante dal cane. Eventualmente procuratevi uno di quei cancelli per bambini per circoscrivere la zona del gatto.
Questo serve per far sì che l’incontro e la ricerca ma anche il gioco arrivi nei giusti tempi e senza imposizioni o prevaricazioni.
Un po’ di addestramento, regole di reciproco rispetto
Una convivenza pacifica ha bisogno di un piccolo addestramento da parte vostra, questo sarà diretto al cane che imparerà a sapersi comportare in un certo modo con il gatto.
Un’idea di addestramento potrebbe essere quella di spiegare al vostro cane di non inseguire e tormentare il gatto (spiegate al cane che il gatto non è un gioco), di non rubare il cibo al gatto e simili.
Ovviamente anche il gatto dovrà imparare a non provocare il cane. Insomma, il rispetto deve essere vicendevole.
Non forzate le cose
Abbiamo già parlato delle forzature e di quanto queste vadano evitate. Lo spazio, poi, è un punto davvero importante: cane e gatto hanno bisogno del loro spazio, dalla zona in cui dormono o poltriscono, alla ciotola del cibo e dell’acqua.
Per un’atmosfera positiva e la nascita di una bella amicizia
Se giocano insieme e stanno diventando buoni amici, incoraggiateli. Un’idea potrebbe essere quella di istituire una ricompensa per entrambi se giocano insieme e si rispettano, quale? Un bocconcino goloso è sempre una buona idea così anche una sessione di carezze.
Questo tipo di atteggiamento o ricompensa rafforza l’atmosfera rilassante e amichevole e farà sì che questa divenga naturale senza bisogno di ricorrere a interventi esterni (i vostri!) o piccole concessioni golose.