Un giardino che sembra quasi un Eden, perfetto, ordinato, ben curato. Come fare per ottenere un risultato del genere e che si conservi tale per l’intero anno?
L’erba giusta per il prato
Volete un prato che, solo guardandolo, evochi alla vostra mente serenità, armonia, senso di benessere? Ci sono vari tipi di erba tra cui scegliere, la maggior parte delle specie erbacee da giardino fanno parte della famiglia delle graminacee e hanno la qualità di vivere bene al caldo e alla siccità.
La posa di queste specie erbacee è in grado di resistere a situazioni di elevata umidità e, dopo la crescita, regalano uno stupendo manto erboso, verde scuro e rigoglioso tutto l'anno.
Piantare con criterio
Bisogna imparare a prendersi cura del proprio giardino e farlo con costanza perché i risultati siano visibili, duraturi e non stagionali.
Per creare un bel giardino è necessario indirizzare le proprie scelte su piante diverse, un misto di piante verdi e piante fiorite, allestire aree ombrose o pergolati.
Piantare con criterio vuol dire anche prendere in esame alcuni aspetti quali lo spazio a disposizione, l'esposizione del giardino, le condizioni climatiche, il tipo di terreno, l'illuminazione.
Taglio, importante saperlo fare
Saper tagliare e farlo con regolarità. La tecnica di taglio è anch’essa importante: è consigliabile tagliare l'erba poco e spesso piuttosto che tutta in una volta; cambiare schema e direzione; accorciare lo stelo di metà o due terzi, fino a circa 5 centimetri.
Concimare
Dall'inizio della primavera è necessario concimare il prato ogni quattro, cinque settimane. Le sostanze necessarie sono azoto, potassio e fosforo.
Irrigazione
Un prato rigoglioso e verde sarà possibile se si ha una buona irrigazione, anche la frequenza di irrigazione è importante.
Eliminare le erbacce
Estirpare le erbacce per impedire che queste invadano il prato.