Un viaggio della durata di due settimane richiede organizzazione, anche e soprattutto a partire dalla valigia. Ecco quello che non dovreste assolutamente dimenticare.
Documenti di viaggio, visti e passaporti
Dedicate una borsa apposita per i documenti di viaggio, visti e passaporti, sia anche un marsupio.
Medicinali e prodotti per l’igiene personale
In viaggio possono presentarsi contrattempi e disturbi tali per cui necessiterete di medicinali ad hoc, portate con voi i fondamentali.
Stessa cosa vale per i prodotti d’igiene personale, sono indispensabili per sentirsi bene.
Memory card, pile e caricabatteria
Provvedersi di questi supporti è necessario per avere smartphone sempre carichi e raggiungibili.
Scarpe comode
Non potete fare a meno di un paio di scarpe comode che vi accompagnino nelle escursioni e nei cammini impervi e non.
Vestiti assortiti
Specialmente se viaggiate in un periodo caldo, portate con voi vestiti di tessuti leggeri, come un misto di poliestere, che sono facili da mettere in valigia, durevoli e veloci ad asciugare.
Una buona guida e un frasario
Cercate una guida che abbia più capitoli dedicati ad attività, escursioni e monumenti.
Se non parlate la lingua del Paese di destinazione, è segno di rispetto portarsi un frasario che aiuti a comunicare, e ovviamente anche imparare qualche espressione prima di partire.
Diario e macchina fotografica
Perché non pensare di scrivere delle paginette a fine giornata per avere memoria delle tappe e delle emozioni provate? Un taccuino e una penna sono la base, quindi.
Vi consigliamo anche di portare con voi una macchinetta fotografica.