Preparare un pacco per la partenza facendo attenzione al suo contenuto. Ecco alcuni consigli per stare sicuri che il pacco giunga a destinazione, senza che nulla nel suo interno sia stato danneggiato.
La scatola giusta
La scelta della scatola giusta è il primo passo per un buon imballaggio: deve essere rigida, delle giuste dimensioni, deve avere i lembi intatti. Bisogna, inoltre, utilizzare una quantità sufficiente di materiale riempitivo all’interno del pacco per evitare che il contenuto si muova all’interno, un esempio potrebbe essere la carta da imballaggio accartocciata.
Imballare gli oggetti singolarmente
La carta da imballaggio servirà per rivestire gli oggetti delicati ed evitare che questi si muovano durante il trasporto. Serviranno: carta da imballaggio, pluriball, polistirolo, gomma o tessuto.
Fate in modo che ogni oggetto sia imballato singolarmente e sia avvolto con almeno 6 cm di carta da imballaggio e posizionato ad almeno 6 cm di distanza dalle pareti della scatola.
Fate attenzione ai prodotti appuntiti.
Nastro adesivo per sigillare
Sigillare il pacco è un altro passo importante: disegna con il nastro adesivo una H sigillando tutte le possibili aperture, tanto nella parte inferiore che in quella superiore. Utilizzate un nastro da imballaggio resistente con una larghezza di almeno 48 mm (due pollici) e cercate di evitare quelli con scritte.
Etichetta pacco
Applicate sul pacco e in modo visibile l’etichetta segnacollo o la lettera di vettura. Evitate di posizionare l’etichetta su una linea di giunzione, una chiusura o sul nastro usato per chiudere il pacco.