La gelosia può annebbiare e alterare la percezione delle cose, ma perché siamo gelosi e come potremmo gestire questo sentimento?
La gelosia è fortemente connessa all’esclusività tipica delle relazioni monogame. Alla gelosia si accompagna, quindi, la paura del tradimento ma anche la percezione di essere rifiutate o non amate. Quando ci si lascia travolgere da pensieri e sentimenti di questo tipo, il rapporto può subire degli spiacevoli contraccolpi e incrinarsi in modo irrimediabile. Ecco perché è necessario tenere a bada la gelosia.
Parlare
Il dialogo è un passo fondamentale, non abbiate paura di aprirvi con chi amate, spiegando nel dettaglio tutto quello che provate.
Non controllare il compagno
Controllare il telefono potrebbe rivelarsi la modalità più facile per saperne di più e sedare i vostri sospetti ma non c’è nulla di più scorretto. Tutto ciò alimenterebbe una forte ossessione che non da nessun beneficio.
Disinnescare i pensieri distruttivi
Fate un passo indietro ogni qualvolta riconoscete un pensiero distruttivo. Se pensate che lui possa tradirvi ripensate a tutte le volte in cui vi ha dimostrato il contrario. Se credete di non essere abbastanza, riflettete sui vostri successi e sulle vostre qualità.
Lavorare su noi stesse
Chi non sa gestire la gelosia arriva a trascurare la propria vita e la propria crescita. Le storie d'amore finiscono ma noi resteremo sempre con noi stesse, quindi è fondamentale prenderci cura di noi e delle nostre passioni.
Dedicate molto più tempo ai vostri spazi, ai vostri interessi e alle vostre amicizie.